Polizia locale, 4 multe per mozziconi gettati a terra

SARONNO – Fra centro e periferia di Saronno, sono quattro i cittadini che si sono visti contestare la contravvenzione dalla polizia locale, per avere gettato un mozzicone di sigaretta a terra: gli agenti hanno presentato loro il conto, si tratta di 100 euro a testa. E’ questa infatti la sanzione prevista dalle normative vigenti per questo genere di “disattenzione”.
“Non abbiamo chiesto agli agenti di seguire passo a passo chi fuma ma abbiamo domandato loro di rivolgere una ancora maggiore attenzione -ò riepiloga il sindaco, Alessandro Fagioli – L’idea è quella di non avere più mozziconi per le strade cittadine. Danno un’immagine di degrado e di sporco contro cui l’Amministrazione vuole lottare con fermezza. Quindi, quando gli agenti notano che un passante getta la sigaretta a terra o nel tombino lo sanzionano”. I controlli proseguiranno dunque anche nei prossimi giorni.
(nella foto di archivio: una ronda pedonale della polizia locale di Saronno in servizio di pattugliamento)
22092019
Lascia un commento
Commenti
Bravi!
Comunque la si fa, non va mai bene nulla. Siamo sempre a lamentarci di tutto e di tutti, non arriveremo mai a essere un paese civile!
Bene.chiedo che controllino anche gli studenti che al mattino lanciano cicche di sigaretta e sputano in viale santuario mentre vanno a scuola. Sarebbe una sorta di prevenzione
-
si come no mettiamo tutti i ns. agenti a controllare i ragazzi che vanno a scuola… poi per tutto il resto facciamo finta di nulla. tanto basta lo slogan. Sicurezza Saronno #cambiamusica
Bene giustissimo
Inoltre nelle zone dei parchi giochi almeno attorno alle giostre dovrebbe essere vietato fumare, mozziconi ovunque nei nostri parchi
Scusate, ma mi spiegate l’ultimo commento.
La polizia locale serve a sanzionare i fumatori legali, mentre quelli illegali no?
Il fumatore “legale” che getta il suo mozzicone tra la gente commette un illecito in quanto abbandona un rifiuto. Il livello di civiltà di un contesto si misura anche da questi apparenti banali illeciti. Lo spaccio e i balordi ci sono e sempre ci saranno. La Polizia Locale presente sul territorio per quel che può si occupa con impegno dei problemi della città, ma non fa il miracolo che tutti pretendono.
-
Non vedere più cicche di sigarette per Saronno sarebbe già un bel miracolo.
-
Sia hai detto bene
Apparenti
BanaliLa polizia la facessero lavorare su problemi seri, controllo e presenza in citta`
Non sulla “filosofia del rifiuto illecito”
Ma pensare di intervenire sul problema dello spaccio prima che su 4 fumatori “legali” è chiedere troppo?
-
?
Ma cosi e’ facile-
Infatti non ha tanto senso l’aver istituito un altro corpo di polizia.
-
-
La polizia locale non è mica la polizia di stato o i carabinieri, bene con le multe per le cicche di sigarette a terra.
Pensare che la polizia locale possa contrastare lo spaccio è una visione un po’ troppo ottimistica
Bene, però mettete i posacenere su tutte le strade di Saronno e ricordatevi di svuotarlo.
-
Posaceneri si ma investiamo il tempo nelle scuole spiegando ai ragazzi che fa male fumare e tra qualche anno ci saranno meno mozziconi
Poi fa niente se i Telos occupano e imbrattatano i muri: la loro è legalità e arte, non degrado! Questa è Saronno “pulita” secondo la Lega di Fagioli.
-
Poi state dietro ai padroni di cane , incremento del comune sarà proficuo il 90 ‰di chi possiede e veramente un gran maleducato ????
-
@ anonimo / saronno pulita…
?
Beh mi sembra un ottimo utilizzo della Polizia Locale come contrasto a delinquenza, atti vandalici e vicinanza ai problemi dei Saronnesi!
Che tristezza