Visita del Prefetto nelle Groane, Cogliate e Ceriano in attesa

COGLIATE/CERIANO – È annunciata per domani mattina la visita del Prefetto di Monza e Brianza a Cogliate e Ceriano. Si parte proprio dal comune del sindaco Andrea Basilico che accompagnerà la dottoressa Patrizia Palmisani nella visita ad alcune realtà storiche e d’eccellenza del territorio come la Meker, officina meccanica di precisione, il centro medico/riabilitativo Fisiomedical, l’Azienda agricola Borghi, la Giochi preziosi. Ci sarà anche tempo per una puntata nel centro storico del paese, al fine di mostrare il cuore della comunità al Prefetto. Terminata la visita a Cogliate, la delegazione si sposterà a Ceriano dove sarà accolta dal sindaco Roberto Crippa. Sarà l’occasione per parlare della sicurezza del Parco delle Groane e del paese, prima della riunione di martedì prossimo in cui, proprio a Ceriano, proprio dagli stessi attori, sarà presentato il “Progetto Groane”, una progettualità integrata e multidisciplinare che si pone l’obiettivo di contribuire al contrasto del fenomeno della tossicodipendenza attraverso l’offerta di un’assistenza sociosanitaria e l’avvio, nel tempo, di percorsi di recupero.
18092019
Lascia un commento
Commenti
Solaro non c’é perche il Prefetto di Monza non ha poteri in provincia di Milano.
Allo stesso modo non c’é il sindaco Alessandro Magno perchè Saronno é in provincia di Varese. Lapalissiano.
Il problema è l’inutile provincia di Monza a cui ha aderito Ceriano.
ah bhe il prefetto viene a farsi la gita in brianza giusto per farsi vedere mica per altro
Il prefetto è di Monza e Brianza ma Solaro è rimasta una sotto Milano, una lingua di territorio tra le province di MB di VA… mai capito perché…
Bene!
Dai, forza e coraggio, esprimiti tipo il solito “ma l’amministrazione di Solaro dov’è?”
Dante ci sarà?
i il comune di solare cosa fa? anticipo il fine statista
-
Il “fine statista” a differenza sua evidentemente forse sa che Solaro non è di competenza di Monza Brianza.
Cerchi di essere più costruttivo nei prossimi commenti, ne trarremmo beneficio tutti. Lei compreso. -
Fenomeno intanto tra Solaro e Ceriano oggi retata con arresti e 30 segnalazioni tra spacciatori e tossico dipendeti…ma i nostri assessori non hanno tempo…ma sicuramente non è il compito ma è assurdo che negano la problematica e ancora piu assuro l’ordinanza di multare 500 euro chi ga droga…cose fatte per prendere pet i fondelli noi citradini…povera Solaro!
-
Non c’è un’emergenza droga (cit.)
-