La StraParco per cacciare gli spacciatori dai boschi delle Groane

CERIANO LAGHETTO – Torna la StraParco organizzata da Orizzonte Comune per riprendersi i boschi delle Groane da troppo tempo invasi da spacciatori e tossicodipendenti. L’appuntamento è per domenica 15 settembre, con ritrovo alle 8 nel parcheggio della stazione Ceriano-Solaro. L’obbiettivo come detto è tornare a vivere i boschi delle Groane per togliere spazio alla criminalità e restituire il parco ai suoi naturali utilizzatori. Il ricavato sarà interamente devoluto all’associazione comunità Il Gabbiano, una Onlus di Piona che si occupa del recupero e della riabilitazione di ex tossicodipendenti. La quota di iscrizione sarà di 5 euro con un simpatico rinfresco all’arrivo. Si correrà all’interno delle piste delle Groane su un percorso unico di 7 km. «Alla base dell’evento c’è la volontà di riportare i cittadini a vivere il nostro Parco delle Groane, negli ultimi anni diventato tristemente noto non per la straordinaria varietà florofaunistica che pure gli appartiene, ma per il problema dello spaccio e della criminalità al suo interno – spiegano gli organizzatori della lista civica. Orizzonte Comune ritiene che al di là delle necessarie azioni che le Istituzioni stanno portando avanti e dovranno continuare a portare avanti, sia importante organizzare iniziative che sensibilizzino sul problema e allo stesso tempo riportino le persone nel Parco, per togliere spazio alla criminalità e regalare nuova vita alle Groane. Straparco, giunta alla seconda edizione, si colloca tra queste iniziative, lambendo nel suo percorso sicuro i tratti più belli della parte di Parco compresa tra Ceriano e Solaro, ma anche le zone che più di altre negli ultimi anni sono cadute in balia di spacciatori e tossicodipendenti, per diffondere piena consapevolezza della situazione».
(in foto la folla al via dell’edizione 2018)
11092019
Lascia un commento
Commenti
Idea geniale farla nello stesso giorno della Stra-Saronno
Passate anche da Solaro che in comune negano la problematica
Scommettiamo che crippasindaco e dantepure organizzeranno per sabato una pulizia nel parco?
Bellissima iniziativa domenica!!!! …..ma poi lunedì?… martedì?… mercoledì?… giovedì?.. .venerdì?…sabato?..ecc..ecc..
Bella iniziativa.
Era ora, bisogna ritrovarsi con le persone e riprendersi quella parte di bosco senza far diventare propaganda ogni cosa.