Tre Valli presentata al Pirellone. Saronno in prima fila anche con le auto elettriche Centro Car Cazzaro

MILANO – E’ stato il Belvedere Jannacci, al 31° piano di Palazzo Pirelli, a fare da cornice alla presentazione della 23° edizione del Trittico Regione Lombardia: 73° Coppa Agostoni (14/09/2019), 101° Coppa Bernocchi (15/09/2019) e, a chiusura, la 99° Tre Valli Varesine (08/10/2019).
Presenti Attilio Fontana, Presidente di Regione Lombardia, Antonio Rossi, Sottosegretario Grandi Eventi Sportivi di Regione Lombardia, Francesca Brianza, Vice Presidente del Consiglio Regione Lombardia e Martina Cambiaghi, Assessore allo Sport Regione Lombardia. Tra le autorità per la città di Saronno presente anche l’assessore allo Sport Gianpietro Guaglianone.
La 99° edizione della Tre Valli Varesine si correrà martedì 8 ottobre. La corsa regina – categoria 1.HC del calendario europeo Uci – partirà per il quarto anno consecutivo dalla Città di Saronno visto il grande successo riscosso nelle precedenti edizioni. Confermato il quartier tappa a Villa Gianetti, la presentazione delle squadre e la firma del foglio di partenza in piazza Libertà e il via ufficiale verrà dato alle 12 in via 1° Maggio.
Il tracciato di 197 chilometri abbraccerà l’intera provincia da Sud a Nord e prevede un primo tratto in linea che corre lungo la strada provinciale Varesina e costeggia due laghi quello di Varese e quello di Comabbio. La corsa poi attraverserà gli affascinanti boschi del Parco del Campo dei Fiori per arrivare a Varese. La novità del tracciato 2019 è l’ulteriore stappo di Bobbiate, sul finale, dopo aver già percorso l’impegnativo tratto che porta dal lungo lago di Varese al Comune di Casciago dove è posizionato il Gran Premio della Montagna Elmec. Quest’anno il traguardo volante sarà in località Caldana nel comune di Cocquio Trevisago. Il nuovo percorso richiederà ancora maggiore preparazione tecnica al vincitore che taglierà il traguardo davanti ai Giardini Estense nel cuore di Varese.
“99 anni e non sentirli. L’entusiasmo, la gioia e il piacere di fare e fare bene per il nostro sport, per la nostra Regione Lombardia e per il nostro territorio ci mantengono giovani – afferma Renzo Oldani, presidente della Società Ciclistica Alfredo Binda – La 99a edizione sarà “elettrizzante” in tutti i sensi. Grande passione e grande attenzione all’ambiente. Per il primo anno, infatti, la Tre Valli Varesine avrà auto dell’organizzazione al seguito della gara totalmente elettriche grazie a Renault Italia e alla concessionaria di Saronno Centro Car Cazzaro. Un piccolo gesto di attenzione e rispetto per il nostro meraviglioso patrimonio ambientale che ci permette di avere un’affascinante palestra a cielo aperto. Un campo di gara e allenamento non solo per il ciclismo ma per tutti gli sport all’aria aperta”.
A conferma che la Tre Valli Varesine è una gara dal respiro internazionale apprezzata dalle squadre professioniste di tutto il mondo, ad un mese dalla competizione risultano già iscritte 14 squadre Pro Tour e 8 squadre Professional Team.
[gallery type=”rectangular” ids=”175082,175083″]
10092019
Lascia un commento
Commenti
Uno spreco di denaro pubblico saronnese che potrebbe essere destinato ad eventi più consoni alle esigenze dei servizi sociali per le diverse povertà della nostra città.
Ultima 3 valli sperando che fagioli non lasci in eredità al nuovo sindaco l’edizione 2020.
Fratellone quanto rosichi
Guaglianone in grassetto perché quando serve non si vede