Fotofestival: coi fotoamatori saronnesi si esplora l’Infinito

SARONNO – Quella del 2019 è un’edizione particolarmente ricca del Fotofestival, organizzata dal Gruppo fotoamatori saronnesi con il patrocinio del Comune di Saronno.
Ieri mattina l’assessore Maria Assunta Miglino con la portavoce del Gruppo Emanuela Baccichetti ha presentato la nuova edizione della rassegna che sarà inaugurata sabato 21 settembre alle 15.30 in Villa Gianetti. L’evento proporrà diverse mostre, con ingresso libero, ubicate in diverse sedi cittadine unite anche alcuni momenti d’approfondimento.
Evento nell’evento “Il cuore del Mediterraneo” un’esposizione di 80 scatti dei fotoamatori saronnesi che si sono cimentati nella “celebrazione dell’ineguagliabile qualità della poesia italiana”. Così anche partendo dai 200 anni dalla composizione de “L’infinito” è stato creato un percorso sensoriale che, con l’aiuto di uno speciale allestimento in sala Nevera a Casa Morandi, presenterà il percorso fotografico della mostra altro non è “che un omaggio all’altissimo senso ultimo dell’intensa poesia di Leopardi”.
Nell’ambito del fotofestival ci sarà anche spazio per mostra “Tornare” di Mariagrazia Beruffi, protagonista anche di un incontro con il pubblico in Villa Gianetti e la conferenza “Il racconto sussurrato dalle immagini” a cura di Stefano Natrella. Tra le mostre anche “La mia Lisbona” firmata da Giovanni Signora e “Dancing in the wind” di Elena Barsottelli.
Completa il calendario la presentazione del libro “Dai tuoi occhi solamente” di Francesca Diotallevi sabato 28 settembre sempre in Villa Gianetti.
(video: presentazione del calendario del fotofestival)
10092019