Secondo pullman “incastrato” dal senso unico di via San Michele. In meno di un mese

SARONNO – Secondo pullman incastrato, in meno di un mese, dal nuovo senso di percorrenza di via San Michele. Anche venerdì sera nel quartiere Strafossato un’autista ha dovuto faticare non poco per riuscire a proseguire il suo viaggio.
Come noto prima di Ferragosto l’Amministrazione comunale ha invertito il senso unico della piccola arteria: prima si percorreva via San Michele, da via Filippo Reina a via Don Monza, ora l’accesso è da quest’ultima arteria.
Il risultato è stato due pullman bloccati in meno di un mese. L’ultimo episodio l’altra sera, venerdì, quando il mezzo entrato da via Iv novembre ha dovuto fare molte manovre per riprendere il suo viaggio. Quando ha scoperto di non poter svoltare in via San Michele le ha provate tutte. Ha proseguito su via Reina, ma ovviamente era troppo alto per passare il ponticello e così è dovuto tornare nel primo tratto dell’arteria. Non volendo andare in contromano nel senso unico che porta in via Manzoni l’autista ha dovuto usare tutta la propria abilità per rinfilarsi in via Iv novembre e tornare sui suoi passi.
Un primo episodio era avvenuto poche ore dopo l’arrivo della nuova segnaletica prima di Ferragosto. Anche in quell’occasione l’autista di un pullman turistico si era ritrovato all’imbocco di via San Michele con davanti un divieto d’accesso. Non potendo continuare diritto perchè il ponticello di via Reina era troppo basso per consentirne il passaggio aveva deciso di fare retromarcia per ritornare su via 4 novembre. Malgrado i ripetuti tentativi, e l’aiuto di alcuni passanti, la manovra non gli era riuscita. Così l’autista non aveva potuto far altro, per liberarsi, che percorrere in retro e contromano la stretta via Reina fino all’incrocio con via Marconi.
08092019
Lascia un commento
Commenti
Il secondo pullman…. ma forse l’autista è sempre lo stesso?
-
Cavoli, lo stesso autista che *sbaglia* due volte. Intuizione geniale che ci fa capire come i poteri forti si muovano contro Fagioli: oggi tocca alla lobby degli autisti di pullman strumentalizzata dal NWO.
Tornate pure a preparare le salamelle, dai.
qualcuno che capisce c’è ancora.
I BUS e automezzi pesanti non devono entrare nell’area in questione:trattasi di area residenziale, spesso bloccano il traffico e gli autisti devono fare grande fatica per tornare indietro: da anni!.Si è cambiato il senso di marcia in via San Michele perchè si spera di far diminuire il traffico in via Doberdò: 700 automezzi al giorno per 200/210 giorni l’anno.
Basta con la storia dei ponticelli!
E’ Vero per quello di via Don Monza, ma non per quello di via Reina. Non ci sono case che impediscono di allargare la strada almeno di 2 metri, ma il problema è un altro l’altezza che impedisce il passaggio dei mezzi di soccorso. I ponticelli per mobilitazione generale sono sotto tutela delle belle arti e non si possono toccare. Io propongo di fare come all’aeroporto di Linate. L’Hangar “Giorgio Armani” anch’esso è sotto tutela e non può essere smantellato, ma spostato si. Perché non facciamo la stessa cosa e piazziamo i ponticelli in Piazza Libertà con una bella calda illuminazione.
Rimettere il senso unico precedente; ma utile il segnale di divieto di transito a Bus e mezzi pesanti in ogni caso.
I politici propongono e I tecnici realizzano. O forse il contrario non ricordo
Eliminiamo i ponticelli e rimettiamo il senso di marcia precedente…facciano qualcosa!
Lonardoni pensaci tu…ops ma questa è una tua pensata….
Scusate ma non mi sembra una notizia molto importante, o meglio, lo sarebbe stata se nel pullman ci fosse stato Silighini.
Che ci fa un pullman in Strafossato ? Anche prima quando il senso in S. Michele era contrario si incastravano comunque nell’incrocio con Reina e S. Michele. Basta mettere un cartello di divieto per i BUS.
Poi se fosse stato abbattuto il ponticello del Seregno non ci sarebbero problemi ora, ma troppo bello. Manteniamo i ruderi storici saronnesi a SCAPITO della sicurezza. Sotto questo ponticello non passano neppure le ambulanza che hanno il sopralzo.
-
Non aggiungo commento, perché quello che è stato scritto è la realtà.Poi ai soloni del mantenimento dei ponticelli non aggiungo altro.
-
Commento per la questione ponticelli, perché premetto che per il divieto di transito ai grossi Bus sono d’accordo, ma per i ponticelli, mi rivolgo a tutti i saronnesi, investite 5 minuti di tempo x visitarli e presto vi renderete conto che abbattere i ponticelli non servirebbe a nulla, la Variabilitä non ne beneficerebbe quasi per nulla, infatti se non ci si limitasse a scrivere e criticare per partito preso ma si analizza la situazione presto ci si accorgerebbe che anche abbattendo i ponticelli, la sede stradale NON può essere allargata, causa le case costruitevi a ridosso dei lati del ponte, quindi se si volesse aumentare la sede stradale si dovrebbero abbattere o spostare le case….cosa non fattibile…per favore visitateli i ponticelli anziché odiarli….attendo smentite, grazie
-
sei matto ? quel ponticello è quasi un edificio storico, quando lo si voleva abbattere c’è stata la mobilitazione generale ! Manco fosse di epoca romana !!!
-
Pazienza, aspettiamo che GoogleMaps venga aggiornato.
-
#colpadelponticello
…….