Parcheggi, Obiettivo Saronno: “Serve visione globale per affrontare la problematica”

SARONNO – Riceviamo e pubblichiamo integralmente la nota firmata dal direttivo della lista civica Obiettivo Saronno sul tema di grande attualità dei parcheggi in città.
“A Saronno il tema del parcheggio è molto sentito dai cittadini perché non è così facile trovarlo. I bisogni sono di diverso tipo: i residenti si aspettano di avere la possibilità di parcheggiare l’auto vicino alla propria abitazione, i pendolari hanno la necessità di lasciare l’auto tutto il giorno in un parcheggio vicino alla stazione, i visitatori avrebbero il diritto di trovare una soluzione nelle vicinanze delle zone dove si sviluppa il commercio e, non per ultime, le persone che lavorano e studiano a Saronno dovrebbero avere la possibilità di parcheggiare il proprio mezzo. Allo stato attuale non è così, soprattutto nelle zone dove si concentrano le scuole, gli uffici e le attività commerciali.
Un esempio è la zona del Santuario dove si trovano il liceo classico Legnani, il liceo scientifico Grassi e l’Itis Riva: qui, a partire dalle 7:45 e per tutta la mattinata, è ormai diventato molto difficile sostare con l’auto in quanto i parcheggi sono insufficienti per coprire il fabbisogno del personale e degli studenti patentati che hanno la necessità di raggiungere le scuole con l’automobile.
Il problema è peggiorato da quando alcune scuole hanno chiuso i cancelli alle auto per motivi di sicurezza, da quando poi l’Amministrazione ha deciso di trasformare una decina di posti a disco orario in via Varese e di dedicare 14 posti auto al parcheggio per il car pooling, progetto avviato lo scorso anno al liceo Grassi.
Il car pooling, e in generale i temi della mobilità sostenibile e dei parcheggi, saranno uno dei punti che Obiettivo Saronno svilupperà nel suo programma pianificando le attività da mettere in atto col fine di dare un contributo positivo alla vita di tutti i cittadini senza cioè creare difficoltà ad alcuni per il bene di altri.
Come possono reagire i cittadini che assistono alla rimozione di alcuni posti auto senza che l’Amministrazione attui una soluzione alternativa? Abbiamo appreso che ciò sta accadendo in questi giorni in alcune vie della zona nelle quali si sta adottando una politica che metterà in ulteriore difficoltà i cittadini che qui lavorano.
Non avendo soluzioni alternative, i cittadini sono “obbligati” a parcheggiare chiudendo un occhio al pieno rispetto delle regole stradali rischiando così la sanzione amministrativa: la polizia locale conosce bene la problematica e ci si butta a capofitto soprattutto il mercoledì, giorno di mercato cittadino e di pulizia di alcune vie della zona.
Il problema c’è e riteniamo che debba essere affrontato per risolverlo: Obiettivo Saronno ha pensato ad alcune soluzioni e sarebbe pronta ad attuarle se fosse nella posizione di poterlo fare.
In aggiunta a queste idee Obiettivo Saronno ne ha in mente una che avrebbe bisogno di più tempo per essere realizzata e produrrebbe diversi effetti positivi per la città: la riqualificazione di una grande area e la creazione di nuovi posti auto che diventerebbero anche un polmone per la gestione dei parcheggi il mercoledì mattina durante il mercato cittadino, evitando ingorghi nelle altre zone della città, e per la stazione.
Questa proposta potrebbe risolvere definitivamente il problema del parcheggio almeno in questa zona di Saronno. Come disse Henry Ford “Niente è davvero difficile se lo si divide in piccoli pezzettini”: è necessario avere ben chiaro cosa si intende fare con una visione globale sulla problematica, pianificare le attività e attuarle per passi.
03092019
Lascia un commento
Commenti
Che dire…nuovi arrivi .nuovi sorrisi..nuove chicche sulla carta …chicche che annunciano con bacchette magiche …soluzioni preelettorali…..!
Il problema da sempre esiste e anche questa Giunta ci ha messo mano..ma i miracoli non si fanno più da 2000 anni..!!
Vedo tanti commenti simili, c’è astio e paura da parte di SAC e di chi oscilla tra FI e SAC come un pendolo.
Iniziate a rimettere gratuiti tutti i posteggi lungo le strade!!!!
-
e perchè mai???? andate a Chiasso a vedere se è così…
Vedere un gruppo di donne che si impegna insieme fa capire come si possa essere coesi tra persone dello stesso genere, peccato solo il mancato confronto con il
genere opposto, magari con esperienza amministrativa, che avrebbe veramente aiutato a svincolarsi dai meandri dei cavilli burocratici ed organizzativi a queste ragazze sconosciuto.
Mi piacerebbe sapere come vorreste finanziare tutte le vostre proposte.
Di bandi non se ne parla in tutte le proposte descritte, quindi aumentate le tasse ?
Questo è un commento che avevo già sentito forse quando il comune aveva riservato degli stalli al carpooling scolastico. E che un privato (la panetteria )aveva chiuso il proprio parcheggio.
Se si pensa di saper risolvere tutto e che in tutti questi ultimi decenni si sono susseguite persone incapaci … quanta presunzione e poca conoscenza della macchina amministrativa e di un bilancio comunale ..
Propaganda elettorale in anticipo, speculando su iniziative corrette dell’amministrazione comunale.
Oltretutto nella lettera non vi è il minimo accenno in concreto a quali siano queste proposte.
La vostra soluzione:”riqualificazione di una grande area”. Dove? Con che soldi acquistate l’area? Il parcheggio lo fate a pagamento o gratuito? Perchè nelle aree a pagamento il parcheggio già adesso non è un problema trovarlo. Se lo fate gratuito io saronnese devo pagare l’acquisto dell’area, la manutenzione e la gestione ai pendolari e agli studenti che vengono da fuori città? Ma state scherzando!!? Che usino i mezzi pubblici o la bicicletta!
Per cortesia, basta spot….
“Obiettivo Saronno ha pensato ad alcune soluzioni e sarebbe pronta ad attuarle se fosse nella posizione di poterlo fare. Obiettivo Saronno ne ha in mente una che avrebbe bisogno di più tempo per essere realizzata e produrrebbe diversi effetti positivi per la città: la riqualificazione di una grande area….”
OVVERO PENSATE ALL’AREA DEI DEPOSITI DI SERVIZIO DELLE FNM adiacenti a piazza mercanti?!
E voi avreste “pensato”! E’ un’idea vecchia di 5 anni e non è farina del vostro “sacco” ma di SAC che voleva trasformarlo in mercato coperto il mercoledì lasciandolo come parcheggio nei restanti giorni.
Resta comunque il problema che l’area è di proprietà FNM, non pubblica, che comunque non siete nella posizione di poterlo fare e di fondo non è un’idea vostra ma banalmente “copiata” da altri.
Obiettivo Saronno “copia e incolla”.
Saluti.
-
Come si dice, te la canti e te la suoni ! Dove è scritto che l’area è quella del deposito di FNM ? Mah !
Ma per favore! La bacchetta magica non ce l’ha nessuno e in Comune ci sono fior di tecnici che studiano viabilità e parcheggi da anni, non hanno certo bisogno di consulenti “politici”!
Semplicemente a Saronno ci sono molti meno stalli di quelli oggi richiesti, quindi qualcuno starà sempre fuori.
Si può agire solo sulle abitudini, difficili da cambiare, e sui mezzi di trasporto alternativi, molto costosi.
Quindi almeno qui non strumentalizziamo.
Un grande autosilo dietro la stazione è la soluzione.
Il mercato per le strade è da abolire. Una volta esistevano strutture chiamate mercati comunali