Ceriano Laghetto: Festa del paese 2019, straordinario successo

CERIANO LAGHETTO – E’ stata una festa patronale davvero molto partecipata quella vissuta lo scorso fine settimana a Ceriano Laghetto. Tantissime persone, di ogni età, hanno preso parte al ricco programma di eventi organizzato dall’Amministrazione comunale così come agli appuntamenti tradizionali e religiosi, curati dalla parrocchia San Vittore. Il pomeriggio di sabato, il centro cittadino si è riempito di famiglie con bambini per le occasioni di divertimento proposte al Giardinone e in Biblioteca con l’apprezzatissima lettura animata “Il più grande bambino del west” seguita da un divertente laboratorio che ha saputo coinvolgere tutti i presenti. In piazza Diaz e in via Cadorna invece protagonisti sono stati il mercatino di artigiani e hobbisti e lo street food, non è mancata inoltre un’esibizione di jazzercise curata da Fit Dance. Molto apprezzati anche i punti ristoro allestiti presso Villa Rita dai volontari del Centro diurno terza età e in piazza Lombardia con la grigliata a cura della cooperativa assistenza Medical onlus. La serata ha vissuto due momenti particolarmente apprezzati su due palchi allestiti per l’occasione: prima le canzoni della tradizione milanese e non solo con i Cantamilano e Gli amici della musica, con la conduzione della giornalista televisiva Giorgia Colombo. Poi è stata la volta dell’apprezzatissimo ritorno delle Sensazioni Forti con le loro cover di Vasco Rossi, che hanno fatto divertire più generazioni. L’indomani, la festa ha vissuto i momenti tradizionali in parrocchia, con la pesca di beneficenza in oratorio e in serata la processione con la statua della Madonna e l’applauditissimo spettacolo dei fuochi d’artificio. Lunedì mattina la celebrazione conclusiva della festa con i sacerdoti del decanato, presieduta da don Luca Raimondi, vicario episcopale della zona pastorale di Rho.
“E’ stata una bella festa patronale, molto partecipata in tutti i suoi momenti” commenta soddisfatto il parroco don Giuseppe Collini. Parole di soddisfazione giungono anche dall’assessore comunale al Tempo libero, Romana Campi, che ha seguito la preparazione dell’evento in tutte le sue fasi per l’Amministrazione comunale: “Ho visto una presenza numerosa e soddisfatta, di diverse fasce di età, segno che abbiamo saputo mettere a punto un programma coinvolgente per tutti. Come sempre il mio ringraziamento va ai tanti che hanno collaborato per raggiungere questo bel risultato, dando fin d’ora l’appuntamento alla Festa dei cortili, la prima domenica di ottobre”.
(foto: un momento della Festa del paese)
29082019
Lascia un commento
Commenti
Guardi le cose che elenca lei sono solo negative, meglio ceriano con poco che Solaro che tra grandi industrie e enormi superfici commerciali con enorme spreco di territorio solo per far fare cassa al comune!
-
Mi scusi, non sono d’ accordo con lei, a parte l’ inquinamento, che già solo le auto portano e non le industrie che danno lavoro. I servizi sono importantissimi. Per esempio Solaro, retta asilo nido comunale e retta nido dei privati a Ceriano… ne parliamo??? Solaro: Campus pubblici per bambini delle elementari, finanziati dalla comunità Europea o regione Lombardia, per i periodi in cui la scuola pubblica è chiusa, periodo Natale e Pasqua,, ovviamente i giorni che precedono o seguono le festività, per aiutare i genitori che lavorano e non hanno i nonni che possono fare le veci… E questi solo alcuni esempi… Lavoro e S e r v i z i! E non credo che a Solaro si paghi un addizionale IRPEF inferiore a Ceriano 🙂
-
Ha toccato un tasto dolente….asilo pubblico di Solaro….parla perché non frequentata….ai ai ai…
-
Ceriano Laghetto: paese vivace, curato e ricco di belle iniziative.
Complimenti all’amministrazione comunale e ai cittadini!
Firmato: ina saronnese
-
Sarebbe bello se le iniziative riguardassero anche il sociale ed il mondo del lavoro.
Domanda: perché a Ceriano non c’è un supermercato come a Solaro, Rovello, Cogliate, ecc. E neanche aziende di dimensioni notevoli come ci sono negli altri paesi limitrofi?-
Verissimo!
-