Spazio neutro: i graffiti sono firmati dal liceo Legnani

SARONNO – Sono stati quattro ragazzi del liceo classico Legnani a realizzare i murales che colorano i muri nello spazio neutro di via Volonterio in via San Giacomo.
Si tratta di uno spazio dove si potranno incontrare genitori e figli separati per diversi ragioni da un provvedimento dell’autorità giudiziaria. “I disegni sono un prezioso strumento – ha spiegato l’assessore Gian Angelo Tosi – per rendere gli spazi più accoglienti e caldi e di questo non possiamo che ringraziare gli studenti che si sono messi a disposizione per realizzarli”. Sulle pareti ci sono molti alberi e verde ma tutti popolati da animali multicolore e originali che rendono i muri decisamente “simpatici” e tutti da guardare. Alcuni spazi sono dedicati ai bambini, con un angolo gioco, altri agli adolescenti. Lo spazio neutro inaugurato all’inizio dell’estate è nato in un appartamento sequestro alla mafia e completamente rinnovato grazie a una doppia tranche di fondi regionali. Il primo a credere nella possibilità di dare nuova vita alla struttura era stato l’allora sindaco Luciano Porro anche se tutto l’iter e il reperimento dei fondi è stato seguito dall’attuale vicesindaco Pier Angela Vanzulli.
(foto: i ragazzi che hanno seguito il progetto)
25082019