Ceriano Laghetto, consiglio comunale in stazione contro lo spaccio

CERIANO LAGHETTO – L’ultimo consiglio comunale si è svolto ancora all’aperto davanti alla stazione ferroviaria di Ceriano-Solaro, in via I maggio. Una scelta simbolica significativa per tenere i riflettori accesi sul problema dello spaccio di droga e sulla presenza di tossicodipendenti in stazioni e nelle aree circostanti, che creano apprensione e problemi di sicurezza su tutto il territorio.
In quell’occasione, il sindaco Roberto Crippa ha voluto consegnare pubblicamente un elogio ufficiale ai carabinieri della tenenza di Cesano Maderno (a cui dallo scorso mese di aprile è passata la competenza su Ceriano Laghetto). L’elogio ufficiale è stato consegnato al comandante della tenenza, luogotenente Sebastiano Ciancimino, per avere risolto brillantemente, nel giro di appena dieci ore, il caso di una donna rapinata in stazione con una siringa. Il responsabile della rapina è stato fermato e assicurato alla giustizia, mentre la borsetta oggetto di rapina e contenente gli effetti personali della donna è stata recuperata nel giardino di una villetta su indicazione dello stesso responsabile, un 28enne tossicodipendente, identificato e fermato dai carabinieri con la collaborazione della polizia locale di Ceriano, per risolvere rapidamente un caso che ha suscitato un certo clamore nella popolazione. L’elogio consegnato ai Carabinieri sottolinea “l’attività di promozione e diffusione della legalità, traino per promuovere atteggiamenti positivi, utili per tentare di risolvere problemi ancor più gravi”.
20082019
Lascia un commento
Commenti
A Ceriano si fa tanta propaganda elettorale, quanto ai risultati non se ne vedono, anzi i “turisti” ora sono sempre più spesso in paese.
-
Pensi che i turisti come li definisce lei a Solaro ormai citofonano alle abitazioni e chiedono i soldi….e notoriamente a Solaro non pubblicizza e non fa nulla per questo problema
Sarebbe stato sufficiente evitare la costruzione della tua stazione che non serve a nessuno ed usare quella milionata di euro per la sicurezza del tuo comune….ma l’appunto lo devi fare alla Regione e Trenord (gestione lega)
Rifletti…fino all’arrivo della stessa il problema non si era mai presentato.
Punta il dito più in alto fratello
Dante scopiettante, ne fa una, ne fa tante!
Invece la giunta solarese cosa?
Non pervenuti anzi si pensano di tagliare gli alberi storici della Regina Elena!
-
Scusa ma adesso che c’entra Solaro?
Perché non Garbagnate o Crotone o Gallipoli??-
Come cosa centra, la stazione praticamente segna il confine fra i 2 paesi!
Perché non si fa nulla?
Perché a Solaro continuano atti delinquenziali e i nostri dirigenti comunali non mettono atto a vere strategie e non misure di facciata solo utili per propaganda!
Poco più di un mese fa grave fatto con pestaggio di persona a 4 passi dal centro.
Le zone limitrofe alla groane sono debite allo spaccio e nessuno di Solaro fa nulla vietano il transito notturno….tutto ciò è vergognoso e soprattutto sa di presa in giro per tutti gli abitanti di Solaro-
La presa in giro mi sembra quella di Ceriano dove si combatte lo spaccio da soli con violini, 1 drone ed 1 cane antidroga. Alle riunioni fatte per combattere la DROGA nessuno delle cosiddette autorità comunali ci va, si fa solo della ridicola propaganda.
-
Ceriano è l’unico comune delle groane che sta tenendo alta la tensione dei media sulla situazione vergognosa che si è venuta a creare e che per colpa di una parte politica negli ultimi 10 anni è peggiorata…siamo ripiombati alla fine degli anni 70.
Grazie di tutto!
-
-
-
Dante ha fatto a tempo a mettere la camicia… e pensare che pochi minuti prima era in accappatoio dopa aver fatto un rinfrescante tuffo alle cascate segrete del Lombra, che dire, Superman.
-
Purtroppo non è così, questo consiglio comunale è di luglio, ma per fare propaganda si mettono notizie vecchie anche di un mese. Sempre e solo propaganda. Per dovere di cronaca, la persona arrestata era brianzola.