Il saronnese Simone Balestrini alla festa dei 300 anni del Liechtenstein

SARONNO – Alla festa per i 300 anni del Liechtenstein c’era anche Simone Balestrini, il saronnese che è il fondatore del gruppo Giovani monarchici. Balestrini l’altro giorno ha infatti partecipato al rinfresco che si è tenuto nei giardini del castello di Vaduz, dimora dei principi del piccolo Paese che confina con Svizzera ed Austria. E che è dunque giunto al suo terzo secolo d’esistenza come Stato indipendente: una ricorrenza che in Liechtenstein hanno celebrato con tanti eventi ed appuntamenti, che hanno coinvolto l’intera popolazione e tantissimi visitatori provenienti dall’estero. Per Balestrini anche l’occasione di conoscere personale il principe, Hans Adam II; e la principessa Sophie.
Per tutti anche la possibilità di sorseggiare una delle eccellenze locali: la birra della microbirreria artigianale locale, la Leichtensteiner Brauhaus che ha sede a pochi chilometri da Vaduz e che, celebre fra gli appassionati per la sua alta qualità, è stata alcuni mesi fa al centro di un servizio del magazine de ilSaronno, ilFuoriporta.
[gallery type=”rectangular” ids=”173636,173637,173638″]
(foto: Simone Balestrini con il principe Hans Adam II, la principessa Sophie ed un momento della festa)
18082019
Lascia un commento
Commenti
Qualcuno nei commenti ci scherza ma vi invito a valutare con attenzione gli stati con monarchie parlamentari. Il Re una garanzia alla sovranità del popolo.
come mai pubblicate solo commenti di parte ??
Che bello!
-
sono basito da cotanta bellezza….
?