Parma cassaforti: iniziata la cassa integrazione straordinaria per 34 dipendenti

SARONNO – Dopo la crisi della Grancasa che è costato una dozzina di licenziamenti tra il personale dei grandi magazzini Bossi, storica area commerciale, tra Saronno e Gerenzano negli ultimi giorni è arrivata una nuova doccia fredda per l’occupazione nel Saronnese.
Da ieri lunedì 5 agosto, come confermato da Fiom, sono in cassa integrazione straordinaria per un anno i 34 dipendenti della “Parma Antonio & figli” che ha la sede legale nella città degli amaretti ma quella operativa a Solaro. L’azienda specializzata nella produzione di impianti di sicurezza passiva, dai caveau alle cassaforti, è una delle realtà più storiche del Saronnese.
Si resta in attesa che ulteriori incontri permettano, nel mese di settembre, di fare il punto della situazione e di capire esattamente lo stato in cui versa la storica azienda, in crisi da tempo tanto da non pagare ne la tredicesima ne gli stipendi di luglio, e quali saranno le azioni che verranno intraprese nel corso dell’anno.
(foto archivio)
06082019
Lascia un commento
Commenti
heahah
Lega al governo nazionale e locale = aziende falliscono, perché non si preoccupano dei problemi veri, ma li creano ad arte
-
A Solaro ce il pd da oltre 20 anni perciò….
-
In italiano…grazie
-
-
?
Selfie e campagna elettorale permanente
E l’anno bellissimo che ci ha promesso il premier Conte.
-
guarda lui ha detto la baggianata, ma è uno dei pochi che si salva. Non fosse per le sue trattative in Ue avevamo anche altri problemi.
Dal fantasioso “anno del nuovo boom economico”, alla reata’ pil italiano in caduta libera. ?