Saronno ospedale: Seghezzi nuovo primario di Ostetricia

SARONNO – Ubaldo Seghezzi, da Como, è il nuovo primario di ostetricia e ginecologia dell’ospedale di Saronno. Lo specialista, che da novembre 2018 ricopre il ruolo di dirigente di 1° livello nell’azienda ospedaliera di Sant’Anna a Como, è stato nominato a seguito dell’ultimo concorso pubblico ed è stato presentato ufficialmente ieri 31 luglio dai vertici dell’azienda sanitaria.
Il dottor Saghezzi, nato nel 1964, ha conseguito nel 1990 la laurea in Medicina e Chirurgia all’Università degli Studi di Pavia e si è specializzato in Ostetricia e Ginecologia nel 1994 nello stesso ateneo. Un Corso di Formazione per l’emergenza Sanitaria per Medici di Guardia Medica 118 e un “Master in Senologia diagnostica e terapeutica” completano il suo curriculum accademico, prima di cominciare la carriera professionale nel 1995 come assistente medico in laboratorio analisi nel presidio ospedaliero di Lovere e poi a Sarnico, come assistente medico in ostetricia e ginecologia. Questo ruolo è lo stesso che ha svolto successivamente anche nel primo presidio in cui aveva iniziato la sua professione e nell’azienda ospedaliera Bolognini Seriate fino al 1999. In seguito è stato dirigente di 1° livello in ostetricia e ginecologia a Sebino (Bs) nell’azienda sanitaria locale Vallecamonica, mentre fino al 2006 ha svolto lo stesso impiego nell’azienda ospedaliera di Sant’Anna a Como. Nel dipartimento amministrativo di quest’ultima ha lavorato fino al 2013 come dirigente medico di ginecologia-ostetricia con incarico di alta professionalità in chirurgia laparoscopica. E’ stato dirigente responsabile di struttura semplice di chirurgia mini-invasiva nel reparto ginecologia-ostetricia nel presidio di ASST Lariana ed è dal 2018 ad oggi FF responsabile di struttura complessa nel presidio di ASST Valle Olona. Dal 2 novembre 2018 fino ad oggi ha quindi ripreso il ruolo di dirigente di 1° livello nell’azienda ospedaliera di Sant’Anna a Como.
Negli ultimi dieci anni Seghezzi si è dedicato soprattutto alla chirurgia edoscopica e ginecologica. Dal luglio 2013 ad ottobre 2018 in qualità di responsabile di struttura semplice di chirurgia mini-invasiva ha coordinato e diritto l’attività chirurgica ginecologica con il presidio ospedaliero di Cantù. Inoltre è esperto di chirurgia robotica: dal luglio 2014 ad ottobre 2018 ha istituito e diretto un gruppo di lavoro interdisciplinare (GOIP) aziendale che ha come obiettivo la diagnosi e la cura dell’endometrosi.
Ad accogliere Seghezzi ieri c’erano il direttore generale Eugenio Porfido, il direttore sanitario-aziendale Paola Giuliani, il direttore sociosanitario aziendale Marino Dell’Acqua, il direttore amministrativo aziendale Marco Passaretta, la direttrice del dipartimento materno e infantile Simonetta Chirubini, Elena Cecconi coordinatrice ostetrica e Donatella Radice coordinatrice infermieristica, tutti soddisfatti per la nomina.
01082019
Lascia un commento
Commenti
L’ospedale..nell’era del risorgimento. Era ora, grazie signor Sindaco.