La saronnese Chiara Franza agli europei di nuoto di Olbia

SARONNO – Tra i convocati azzurri per partecipare ai Campionati Europei di nuoto DSISO 2019 -riservati agli atleti con sindrome di Down- che sono in programma dal 15 al 22 settembre 2019 a Olbia, figura anche Chiara Franza, la nuotatrice di punta del settore disabili della Rari Nantes Saronno. Per lei non si tratta di un debutto, ma di un tanto atteso rientro: l’ultima apparizione internazionale, infatti, risale agli europei del 2015.
Chiara è rientrata gradualmente alla pratica agonistica solo da ottobre 2018, dopo un lungo periodo difficile, sempre seguita dalla Rari Nantes Saronno e dai suoi allenatori Andrea Clerici e Daniele Spotti, a loro volta supportati dal direttore tecnico Leonardo Sanesi. Chiara ha bruciato le tappe del rientro, vincendo i campionati italiani invernali ed estivi, culminando appunto con la convocazione per il campionato europeo di settembre da parte del tecnico della nazionale Marco Peciarolo.
E’ raggiante Chiara quando il presidente di Rari Nantes Saronno Chiara Cantù le ufficializza la convocazione! E si tratta di un’emozione dopo l’altra, per lei, il papà Lorenzo Franza, che è dirigente dalla RNS, e per tutta la sua famiglia: solo da pochi giorni Chiara ha concluso il suo percorso scolastico al Liceo Classico Legnani di Saronno, superando l’esame di maturità con una brillante votazione di 98/100.
E’ contenta ma allo stesso tempo consapevole che ora si dovrà fare sul serio, allenandosi con continuità, impegno e sacrificio, perché vuole ben figurare. La concorrenza è molto agguerrita, e per arrivare pronta all’appuntamento di settembre, Chiara ha già dovuto iniziare subito gli allenamenti mirati. Solo un anno fa era alle prese con i suoi guai fisici ed ora potrà invece essere presente a Olbia nelle fila della Nazionali per difendere i record continentali che ancora le appartengono sulle distanze dei 100 e 200 dorso e puntare a riprendersi quello dei 50 dorso: tutto ciò è un vero motivo di stimolo ad impegnarsi duramente nella preparazione.
Il suo coach Andrea Clerici, che già l’aveva preparata per i mondiali del 2014 e per gli europei del 2015, si è subito messo in moto e, grazie all’ottima collaborazione con la società Saronno Servizi SSD gestore dell’impianto natatorio saronnese, ha organizzato il piano d’allenamento. Saronno Servizi ha messo a disposizione fin da subito, lo spazio acqua per permettere a Chiara di nuotare tutti i giorni da luglio a settembre in orari a lei consoni prima di partire per l’avventura europea.
La fattiva collaborazione con Saronno Servizi- e per questo è sentito da parte della RNS, un particolare ringraziamento a Katia Mantovani presidente della stessa- si spinge però oltre. Chiara, che deve allenarsi tutti i pomeriggi, la mattina presta servizio presso il bar della piscina esterna, svolgendo piccole mansioni di riordino e sistemazione dei tavoli del bar, lavorando in modo costante sulle proprie autonomie. In questo progetto è stato da subito importante il contributo del gestore del del bar, nella persona splendida di Stefano Borghi.
Questa esperienza lavorativa è stata testata lo scorso anno e, grazie alla volontà di Chiara unita alla collaborazione di tutti, è stato possibile riproporre anche quest’anno, però con una doppia valenza, ovvero di poter permettere a Chiara un impegno lavorativo collegato a quello sportivo . Nel concreto, infatti, Chiara dalle 10 alle 12 si preoccupa di aiutare al bar, poi pranza e successivamente si allena in vasca , tutto in un solo contesto: la piscina di Saronno.
Anche Katia Mantovani, amministratrice unica di Saronno Servizi SSD, è entusiasta di questa collaborazione e sottolinea come per la società gestore dell’impianto sia fondamentale far crescere ed aiutare i talenti locali e conferma l’impegno ad investire sempre di più in questo campo.
30072019
[gallery type=”rectangular” ids=”172841,172842″]
Lascia un commento
Commenti
brava e complimenti