A Saronno allerta per il maggiolino “ninja”: mangia prati, orti e alberi da frutto

SARONNO – Il Comune lancia l’allerta per la presenza sul territorio comunale di alcuni esemplari dell’insetto infestante Popillia japonica, di origine asiatica, trovata per la prima volta in Italia nell’anno 2014 nel territorio della Valle del Ticino.
Il maggiolino del Giappone è un insetto vorace ed estremamente resistente. E’ innocuo per l’uomo ma dannoso per numerose specie vegetali dall’erba, alle piante senza dimenticare gli arbusti. La larva infesta i prati nutrendosi delle radici, (danneggia i campi da calcio), mentre l’adulto si nutre di foglie, fiori e frutti e potrebbe creare danni in orti, frutteti e colture agricole in quanto si muove prevalentemente in gruppi anche numerosi.
Alcuni avvistamenti sono stati effettuati negli ultimi giorni anche nel Pratone del parco Lura alla Cassina Ferrara. In particolare un esemplare di Popillia japonica è stato immortalato dal fotografo Armando Iannone che ne ha anche segnalato la presenza all’ente parco.
I consigli degli esperti sono quelli di eliminare manualmente gli insetti che si trovano in giardino, in particolare la sera e la mattina, quando la Popillia è meno mobile, facendoli cadere in un recipiente pieno d’acqua. Il servizio fitosanitario regionale è comunque a disposizione per fornire tutte le risposte del caso.
[gallery type=”rectangular” ids=”172735,172736,172737″]
(foto: di Armando Iannone scattate nel parco Lura)
26072019