Nuovi parcometri: si paga contactless, col telefonino o col telepass

SARONNO – E’ partito il progetto di sostituzione dei vecchi parcometri cittadini con i nuovi parcometri digitali dotati di Eeasy Park, l’applicazione mobile che consente agli utenti di gestire e pagare la propria sosta tramite cellulare e con Telepass Pyng, sistema che integra il pagamento del pedaggio direttamente sul conto Telepass degli abbonati.
Nel processo di rinnovamento del sistema dei parcheggi Saronno Servizi ha scelto le tecnologie migliori per allinearsi ad una grande metropoli come Milano e ha adottato l’integrazione di tutti i sistemi di pagamento possibili, compresa la tecnologia “contactless”, che permette di accorciare ulteriormente i tempi di attesa e di sosta degli automobilisti.
Nei prossimi giorni tutti i vecchi parcometri ancora attivi saranno sostituiti da parcometri di nuova concezione, intervento che rappresenta un ulteriore passo in avanti nella dotazione di moderne infrastrutture.Ma la novità del 2019 va ben oltre e riguarda l’apertura di due nuovi parcheggi “senza ticket” e con riconoscimento della sosta tramite la lettura della targa dell’auto. Sia in piazza Saragat che in via Primo Maggio è funzionante infatti da qualche settimana “parkon”, un sistema ”eparking” basato su sensori, che rileva in modo automatico i dati della targa e permette l’accesso all’area di sosta senza nemmeno dover scendere dalla propria vettura.
L’adozione di questo sistema non solo ha consentito di aumentare i livelli di sicurezza cittadini, ma di ridurre i tempi di parcheggio della propria vettura e risparmiare i costi di stampa del ticket cartaceo. Il successo di questa tecnologia verrà duplicato nelle prossime settimane anche nel parcheggio di via Pola, area già predisposta con un moderno impianto con luci al Led dotate di sensori con temporizzatori del movimento.
“In una fase di forte cambiamento delle nostre città è importante adottare nuove infrastrutture e soluzioni che siano al passo con i tempi e con l’evoluzione digitale dei cittadini. Puntiamo a migliorare il servizio pubblico della nostra città, in modo che sia più efficiente e conveniente, e fornire strumenti adeguati a garantire migliore qualità della vita e maggior sicurezza ai cittadini ha commentato Alberto Canciani, presidente Saronno Servizi
18072019
Lascia un commento
Commenti
Peccato che a Saronno il Pyng esiste dal 2016. Temo che chi scrive sia un tantino in ritardo a dare la notizia.
TELEPASS: LA SOSTA SULLE STRISCE BLU SI PAGA CON PYNG
Saronno, 8 febbraio 2016 – Arriva a Saronno “Pyng”,
Certo se fosse come a Milano dove non c’è sovrapprezzo!
A Saronno si pagano 19 centesimi fissi in più anche si sosta 1 minuto. In altri comuni oltre a non pagare la commissione fissa (e quindi non avere i 19 cent. aggiuntivi) viene dato abbuono del primo quarto d’ora gratis … tutto possibile e facile con.la tecnologia….. ma non a Saronno ….
Certo se fosse come a Milano dove non c’è sovrapprezzo!
A Saronno si pagano 19 centesimi fissi in più anche si sosta 1 minuto. In altri comuni oltre a non pagare la commissione fissa (e quindi non avere i 19 cent. aggiuntivi) viene dato abbuono del primo quarto d’ora gratis … tutto possibile e facile con.la tecnologia….. ma non a Saronno ….
Con easy park si arriva a pagare anche il 40 per cento in piu,tenendo conto che chi usa easy park paga si il minutaggio effettivo ma PAGA SEMPRE questa cosa proprio non me la spiego…
-
Certo se fosse come a Milano dove non c’è sovrapprezzo!
A Saronno si pagano 19 centesimi fissi in più anche si sosta 1 minuto. In altri comuni oltre a non pagare la commissione fissa (e quindi non avere i 19 cent. aggiuntivi) viene dato abbuono del primo quarto d’ora gratis … tutto possibile e facile con.la tecnologia….. ma non a Saronno ….