Scuole, Comune: “Non accettiamo il contributo dei genitori se viene strumentalizzato”

SARONNO – “Spero riportiate integralmente il mio intervento perchè è un aspetto su cui tengo molto essere chiaro”. Sono le parole dell’assessore ai Lavori Pubblici Dario Lonardoni che ieri mattina nella conferenza stampa di presentazione dei cantieri estivi alle scuole ha dedicato alcune parole al tema dell’intervento dei genitori.
Ecco quindi il testo fornito dall’ufficio stampa (nel video l’intervento dell’assessore durante la conferenza stampa)
“L’Amministrazione e i Presidi apprezzano il contributo al mantenimento della scuola che i genitori vogliono dare se finalizzato a creare uno spirito di aggregazione, di appartenenza e di collaborazione. L’Amministrazione non accetta questa collaborazione quando viene strumentalizzata per altri scopi oppure quando lo spirito è quello di voler far credere di fare quello che l’Amministrazione non ha pianificato. Tutti gli anni i Presidi delle scuole propongono una lista di lavori. Questo elenco viene ordinato secondo un criterio di priorità e di equa distribuzione degli interventi tra tutte le varie scuole, mettendo al primo posto la sicurezza, il confort e infine il decoro”.
(riprese video di Francesca Matteu)
09072019
Lascia un commento
Commenti
Caro Lonardoni con questa hai toccato il fondo e più giù non puoi andare: qui non si strumentalizza si “fanno” cose che il tuo assessorato non è in grado di fare. Tutto il resto è o solo orgoglio personale o campagna elettorale per un SAC che non avrà più i consensi ottenuti 5 anni fa.
Lonardoni, ma quante ne voi?
Lavori non fatti, ma se mi date una mano, dovete comunque pensare che era tutto perfetto. Ma cara amministrazione i vs. Saronnesi non sono il nemico! Ma un minimo di umilta’ mai?????
#Lalegaamasaronno
Noi sempre meno
Bravissimo !
Vergogna , non ci sono altre parole.
Credo si stia capovolgendo la situazione in maniera paradossale, in teoria i genitori non dovrebbero dare il loro contributo ed il comune non dovrebbe ‘abbassarsi a concederlo’ , in una realtà parallela le scuole dovrebbero essere luoghi accoglienti rispondenti a comfort di prestazione adeguata alle funzioni da svolgere. In una delle due aule il controsoffito è stato trovato sulla cattedra, nell’altra aula è stato rimosso sotto segnalazioni delle docenti. I caloriferi hanno davvero perso acqua nell’aula di mio figlio il giorno dopo essere stati installati. Io, come tanti altri geniori, manterremo sempre l’attenzione su queste problematiche, saremo SEMPRE vigili, quindi a questo punto chiedo all’assessore di essere chiaro e fare riferimenti precisi, in modo da non alludere che il benessere dei nostri bambini sia per noi strumento per altri fini. Sono dichiarazioni importanti che vanno supportate e argometate.
Rita
-
Ottima risposta, cosa dice assessore?
-
? un applauso
-
Se i genitori dicono alla stampa, ossia pubblicamente, cara amministrazione noi collaboriamo, ma tu fai le manutenzioni di cosa si tratta? Ricatto, propaganda politica o altro?
Ricordo uno slogan
“ lumbard lavura e tas”
Diciamo che se ci fosse un po’ di più
di ‘ lavoro’ e qualche parola in meno
il giudizio su questa ‘amministrazione ‘ potrebbe essere meno duro
Ma così
Capolinea!
-
??
E allora fatelo voi!!!