Piazza Mercanti: la soddisfazione del sindaco Fagioli

SARONNO – Pur in vacanza ormai da una settimana il sindaco Alessandro Fagioli ha voluto rivendicare la paternità della riqualificazione di piazza Mercanti condividendo in mattinata un comunicato stampa accompagnato da una photo opportunity di qualche giorno fa, con alcuni esponenti della Giunta e i vertici di Ascom.
Ecco il testo integrale
Dopo la positiva giornata di ieri, mercoledì 12 giugno, in cui la nuova Piazza dei Mercanti, completamente riqualificata per volontà del Sindaco Alessandro Fagioli, ha ‘ospitato’ una quarantina di ambulanti, oggi è toccato alle auto, infatti da questa mattina è possibile utilizzare gli oltre 200 posti auto presenti in piazza.
Il progetto ha trovato pareri favorevoli di utenti e operatori. Sono state diverse le testimonianze positive per il risultato ottenuto. Da un lato si è sottolineato il “miglioramento dell’area”, dall’altro i lavoratori hanno apprezzato “il proficuo rapporto avuto con l’Amministrazione” che ha tenuto conto delle loro richieste e necessità, e anche “le efficaci modalità di comunicazione utilizzate soprattutto dalla Polizia Locale che ha permesso “una migliore organizzazione”.
Anche a fronte di questi riscontri, il Sindaco Alessandro Fagioli non ha nascosto la sua soddisfazione. “Si tratta di un intervento che ho fortemente voluto perché è un progetto che porterà benefici a tutti i saronnesi e dalle prime testimonianze avute si conferma l’apprezzamento da parte dei nostri concittadini. C’era la necessità di riqualificare l’area per permettere ai saronnesi un utilizzo migliore della piazza, così come per gli ambulanti che avranno a disposizione un piazzale funzionale e ordinato. Vantaggi anche per coloro che da oggi potranno utilizzare un parcheggio con spazi di sosta regolamentati”. “Questa – ha detto ancora il primo cittadino – è la nostra idea di come governare la città: ascolto continuo con i nostri concittadini e progetti che mirano e risolvere i loro problemi”. “In questi anni – ha concluso il Sindaco – non abbiamo voluto occuparci di interventi faraonici ma di quel che rappresenta la normalità per i saronnesi”.
Lascia un commento
Commenti
Io la rinominerei Piazza del suk
Ma se hanno ascoltato tutti com’è che alcuni hanno fatto ricorso al TAR?
E se il TAR desse ragione ai ricorrenti quali problemi dei cittadini sarebbero stati risolti dall’amministrazione?
In ogni caso quanti ambulanti sono cittadini saronnesi?
uhmmmm ha dimenticato di citare la marea di insulti dei pendolari che usano la piazza che diventerà a pagamento per rimpinguare le sue tasche!!!
-
?
Pendolari il nuovo nemico del momento
C’erano soldi solo per mezza piazza di autobloccanti?
Assurdo mischiare questi e l’asfalto, chissà da quale piazza nel Mondo avranno preso spunto.
-
È evidente che basi il tuo giudizio su una fotografia.
Lo spettacolo alla Salvini continua con battute e slogan dagli effetti roboanti al cui termine acustico rimangono le delusioni sempre più evidenti. Se governare una città è rapportato al modo con cui la lega saronnese ha governato Saronno in questi ultimi anni utilizzando
“le efficaci modalità di comunicazione”
che manifestano
“la nostra idea di come governare la città: ascolto continuo con i nostri concittadini e progetti che mirano e risolvere i loro problemi”
L’elettorato saronnese si deve pur chiedere dove esiste la verità dei fatti.
bravo sindaco! veramente bravo potremmo aggiungere questo articolo ad una delle pagine del “libro cuore”!!!
… e che dire di questa rinuncia a strameritate e strasudate vacanze … abbiamo veramente un sindaco “a tutto tondo” non c’è che dire…
Miracolo a Saronno!
per trasformare la “normale amministrazione ” in un “fatto straordinario ” forse bastano le parole….
…un po di pudore residuo ha impedito di farlo apparire come un “miracolo ” del signor Fagioli
-
Non è un miracolo. È normale amministrazione. Talmente normale che da almeno dieci anni la pavimentazione era ammalorata.
Per non dire delle auto in sosta senza regole e gli ambulanti senza sottoservizi…