La carica dei 160 per il Bioblitz nel Parco delle Groane

SOLARO – Dopo il rinvio, originariamente l’evento era in programma sabato 18 maggio e poi annullato per il maltempo, il Bioblitz si è tenuto lo scorso fine settimana ed ha ottenuto un buon successo di partecipanti.
Centosessanta, infatti, i partecipanti all’iniziativa promossa dal Parco delle Groane. Il “Centro Parco Polveriera” alla periferia di Solaro è stato infatti preso d’assalto da tanti bambini, accompagnati dai loro genitori, per diventare – per un giorno – esploratori della flora e della fauna nell’area protetta. I dati sono stati poi caricati sull’app “iNaturalis”: “Nei prossimi giorni comunicheremo i risultati. Fondamentale il contributo per la perfetta riuscita della manifestazione, che ha raccolto quasi il doppio delle adesioni rispetto al 2018 delle nostre Guardie ecologiche volontarie, di Luca e Andrea del servizio civile e dei cinque ragazzi del progetto di alternanza scuola-lavoro del Parco delle Groane” spiegano i responsabili della zona naturalistica.
(foto: ai presenti è stata mostra anche flora e fauna presenti nel parco, nella fattispecie un esemplare di innocuo biacco)
10062019
Lascia un commento
Commenti
Che brutta quella biscia