La ceramica cattura i saronnesi: countdown per le fireballs in piazza

SARONNO – Il maxi forno in piazza Libertà, quello raku al museo Gianetti, l’argilla in piazza Riconoscenza e il tornio davanti alla Prepositurale sono gli elementi del PotteryBreak.Day che oggi sabato 8 giugno sta celebrando la 5^ edizione del concorso proposta dal museo della ceramica Gianetti.
L’evento clou si svolgerà nel centro di piazza Libertà, dove al mattino si costruirà un forno di foglie di bambù e fogli di carta che al termine della giornata, intorno alle 22, sarà distrutto, facendo rotolare fuori delle sfere infuocate (realizzate dall’artista Angelo Zilio) che rotoleranno in mezzo alla piazza fino a fermarsi nella sabbia, ponendo fine al PotteryBreak.Day. Una delle opere sarà donato al comune di Saronno. In attesa del gran finale della cottura sarà possibile decorare delle tazzine di ceramica in piazza una delle tanti attività organizzata in questa giornata dedicata alla ceramica anche con la collaborazione del comune a partire dall’assessore alla Cultura Maria Assunta Miglino.
“Questa mattina – spiega il vicesindaco Pier Angela Vanzulli – ho assistito ai lavori per la creazione del forno di cottura con argilla e fogli di giornale che servirà alla cotture di alcune sfere. Mi sono soffermata sulla manualità di chi operava ossia l’artista Angelo Zilio con il suo team, in quanto ho trovato affascinante come da materiali così semplici come carta da giornale ed argilla, si possa arrivare addirittura alla creazione di un forno da cottura con appunto la sua ciminiera. Un plauso va quindi a chi si è impegnato nel Museo della Ceramica come per le strade e piazza di Saronno, per proporre iniziative interessanti e particolari”.
[gallery type=”rectangular” ids=”169154,169155,169156,169157,169158,169159″]