San Francesco: via i primi ponteggi. Ecco il soffitto ligneo in tutto il suo splendore

SARONNO – Ieri il soffitto a cassettoni è ritornato visibile ai fedeli e ai frequentatori della chiesa di San Francesco. Il legno, ripulito da depositi superficiali incoerenti, ha riacquistato il suo colore naturale dando ancora più risalto ai raffinati affreschi di Giovanni Ambrogio Legnani, padre di Stefano Maria detto il Legnanino.
Affreschi ammirati da vicino dai visitatori che si sono avvicendati numerosi sui i ponteggi nelle scorse settimane. Lo smontaggio dei ponteggi proseguirà nei prossimi giorni i per concludersi entro il fine settimana. La chiesa sarà così libera e fruibile nella sua interezza.
Un altro passo importante si è compiuto per la conservazione del patrimonio storico artistico di Saronno. I lavori rientrano ancora nel 2 lotto di restauro degli apparati decorativi interni e risulta significativo che dopo il presbiterio restaurato dalla più nota restauratrice al mondo, Pinin Brambilla Barcilon, si è affidato il restauro del soffitto agli allievi del corso in tecnico di beni culturali lignei, quasi un passaggio di testimone beneaugurarale. “Non rimane altro – spiegano – che attendere di vedere ora completato il tabellone che si trova all’interno della a chiesa che mostra l’andamento della raccolta fondi, che comprende anche la possibilità di adottare un affresco del presbiterio”.
05062019