Foto e auto che rallentano per il nuovo graffito di viale Rezia

SARONNO – Un muro bianco in una zona divenuta recentemente di passaggio, un sapiente uso di vernice rossa e nera e una frase semplice ma immediata in inglese: così l’autore del graffito prima del cavalcavia di viale Rezia sta conquistando negli ultimi giorni decine di automobilisti.
In tanti tra coloro che escono dal retro della nuova zona commerciale al confine tra Saronno e Gerenzano con attività come Lidl e McDonald si sono accorti del graffito realizzato con grande cura su un muro perfettamente pulito. C’è lo slogan “I remember when all this was Valganna” realizzato in rosso con un’immagine realizzata con uno stencil e vernice nera.
Il graffito colpisce proprio per la sua semplicità e sono tanti i saronnesi che si fermano a fotograrlo o per leggerlo con più calma rispetto a quanto riescono a fare con un rapido passaggio in auto.
(una foto del graffito che si può vedere prima del cavalcavia di via Renzia)
01062019
Lascia un commento
Commenti
Ma……. Se lo ha fatto un anarchico di destra come lo commentiamo?
Ma, aldilà del lato artistico o meno… Che axxo… Vabbo lascia stare.
Se c’è anche il nome del vandalo così che si possa procedere…
Facciamo anche pubblicità a chi commette queste cose su proprietà altrui..
AHAHAHA ma è una barzelletta?
Sarà (con o senza accento) del Telos…
Come direbbe il rag.Fantozzi è una … pazzesca
Davanti a siffatta maestria artistica ( sapiente uso di vernice rossa) descritta anche nei particolari tecnici compositivi (stencil) che attirano l’attenzione dei passanti (auto che rallentano), Bernardino Luini e Gaudenzio Ferrari coi loro affreschi paion pivelli a confronto.
Un sapiente uso di vernice rossa e nera ……….. l’autore lo faremo diventare un grande artista concedendogli le pareti delle case di chi lo apprezza
-
Stupendo! Ho appena postato la foto a Vittorio per averne una recensione.
-
Ne voglio anch’io una così sulla facciata del mio condomino al posto di quegli scarabocchi lasciati dai Telos.
Un capolavoro!
-
È un Banksy, non ci sono dubbi: se lo “cancellate” priverete i posteri della visione di un’opera d’arte!