Malpensa Express, 40 milioni di viaggiatori in vent’anni di collegamenti

MILANO – SARONNO – Venti anni fa la prima corsa: era venerdì 28 maggio 1999 quando alle 9.45 partì da Milano Cadorna il primo Malpensa Express, destinazione Terminal 1. Da allora il primo e unico collegamento aeroportuale via ferrovia con lo scalo internazionale di Malpensa ha continuato a crescere. Le 57 corse al giorno del primo orario sono diventate oggi 146, una ogni quarto d’ora da e per l’aeroporto. Alla stazione di partenza di Milano Cadorna si sono aggiunte dal 2010 Milano Centrale e Milano Porta Garibaldi, interscambio con le linee AV, internazionali, regionali e suburbane nonché, da ultimo, il Terminal 2.
I passeggeri hanno seguito un trend di crescita costante, arrivando al record di 3 milioni registrato nel 2018, per un totale nell’arco dei 20 anni di 40 milioni di passeggeri, con un indice di soddisfazione della clientela costantemente sopra al 90%, in linea con gli standard dei principali servizi omologhi europei.
Il servizio è evoluto, in questi vent’anni, non solo grazie alla nuova flotta di treni Coradia, convogli di ultima generazione totalmente accessibili, entrati in servizio da giugno 2010, ma anche grazie a un’infrastruttura sempre più veloce e performante che si estende su rete Ferrovie Nord. Nel gennaio 2010, infatti, l’apertura del tunnel sotterraneo di Castellanza – che transita sotto il fiume Olona – ha consentito di ridurre i tempi di percorrenza delle corse. Il 18 dicembre 2016 è stato aperto il tratto tra Terminal 1 e Terminal 2, sempre sotto la competenza di Ferrovie Nord.
Nell’esprimere soddisfazione per i risultati del servizio, l’amministratore delegato di Trenord, Marco Piuri, ha assicurato che “Malpensa Express è pronto per accogliere la sfida della chiusura di Linate e del trasferimento dei voli a Malpensa, in occasione della quale offriremo 18.500 posti in più al giorno, con l’obiettivo di intercettare un nuovo pubblico: miriamo a conquistare mezzo milione di viaggiatori in più ogni anno. In questi 20 anni di Malpensa Express abbiamo maturato una competenza che mettiamo in campo anche per il servizio sugli altri scali lombardi, in primis Linate – collegato alla stazione Forlanini del Passante Ferroviario – e Bergamo Orio al Serio – quando l’aeroporto sarà raggiunto dai binari”.
Malpensa Express per il “Bridge” di Linate
Per tutto il periodo della chiusura di Linate, Trenord incrementerà quasi del +50% l’offerta di posti al giorno sulle corse Malpensa Express, che passerà da poco più di 39mila a 58mila grazie a composizioni allungate dei convogli. In particolare, le corse tra lo scalo e Milano Centrale saranno effettuate da convogli Coradia in doppia composizione, passando da 300 a 600 posti a sedere. Sul collegamento Malpensa-Milano Cadorna saranno potenziate – da 300 a 600 posti a sedere – le corse in orario di punta; negli altri orari, viaggeranno convogli Coradia a 6 carrozze.
Al potenziamento del servizio si affiancherà un’implementazione dell’assistenza e dell’informazione alla clientela. Al Terminal 2 i viaggiatori possono già oggi acquistare il biglietto Malpensa Express direttamente nelle aree protette del ritiro bagagli; al Terminal 1 Trenord sta lavorando per implementare postazioni di vendita e di informazione aggiuntivi.
I passeggeri Malpensa Express possono inoltre acquistare i biglietti con carta contactless e tecnologia NFC, servizio che Trenord è stato il primo operatore ferroviario ad attivare. Grazie a questa tecnologia, i biglietti sono acquistabili appoggiando la carta o lo smartphone ai tornelli di Milano Cadorna e Bovisa o ai totem presenti a Milano Centrale, Porta Garibaldi, Malpensa T1 e T2. Nell’ottica del potenziamento del servizio, Trenord lancerà a giugno il sito malpensaexpress.it completamente rinnovato, ottimizzato per smartphone e tablet e ideale per essere consultato da chi è in viaggio.
28052019
Lascia un commento
Commenti
Non sempre la percezione dell’utente è simile a quanto sbandiera Trenord.
Di seguito il “bollettino di guerra del 4 giugno 2019” sul fronte Malpensa. Un giorno normale.
Aggiungiamo che spesso si viaggia in piedi.
Mi scuso se ho perso qualche comunicato.
MILANO CENTRALE 09:55 – MALPENSA AEROPORTO T2 10:52
4 giu 2019
Il treno 24924 (MILANO CENTRALE 09:55 – MALPENSA AEROPORTO T2 10:52) è previsto in partenza con circa 20 minuti di ritardo per attesa del treno corrispondente.
NOVARA NORD 13:11 – MILANO CADORNA 14:13
4 giu 2019
Il treno 246 (NOVARA NORD 13:11 – MILANO CADORNA 14:13) non sarà effettuato per un guasto al treno.
MILANO CENTRALE 14:55 – MALPENSA AEROPORTO T2 15:52
4 giu 2019
Il treno 24944 (MILANO CENTRALE 14:55 – MALPENSA AEROPORTO T2 15:52) viaggia con 20 minuti di ritardo, a causa della presenza di persone non autorizzate sulla sede ferroviaria e i relativi accertamenti delle Autorità competenti.
Accertamenti per persone non autorizzate lungo i binari
4 giu 2019
A causa della presenza di persone non autorizzate nei pressi della sede ferroviaria e i conseguenti accertamenti da parte delle Autorità, sono possibili ritardi fino a 30 e limitazioni di percorso.
Prestare attenzione agli annunci sonori e ai monitor in stazione.
Seguiranno aggiornamenti.
MALPENSA AEROPORTO T2 16:07 – MILANO CENTRALE 17:05
4 giu 2019
Il treno 24951 (MALPENSA AEROPORTO T2 16:07 – MILANO CENTRALE 17:05) oggi partirà dalla stazione di BUSTO ARSIZIO NORD alle ore 16:22, a causa dell’eccessivo ritardo accumulato dal treno corrispondente.
MILANO CENTRALE 14:55 – MALPENSA AEROPORTO T2 15:52
4 giu 2019
AGGIORNAMENTO: il treno 24944 (MILANO CENTRALE 14:55 – MALPENSA AEROPORTO T2 15:52) viaggia con 20 minuti di ritardo, a causa della presenza di persone non autorizzate sulla sede ferroviaria e i relativi accertamenti delle Autorità competenti.
Oggi termina il viaggio nella stazione di BUSTO ARSIZIO NORD.
Accertamenti per persone non autorizzate lungo i binari
4 giu 2019
AGGIORNAMENTO:
gli accertamenti da parte delle Autorità in seguito alla presenza di persone non autorizzate nei pressi della sede ferroviaria, sono terminati. La circolazione riprende gradualmente.
Prestare attenzione agli annunci sonori e ai monitor in stazione.
MILANO CADORNA 17:57 – MALPENSA AEROPORTO T2 18:40
4 giu 2019
Il treno 367 (MILANO CADORNA 17:57 – MALPENSA AEROPORTO T2 18:40) viaggia con 15 minuti di ritardo, per le ripercussioni di un guasto agli impianti che regolano la circolazione dei treni lungo la linea.
Speriamo aumentino veramente le carrozze e i posti a sedere. Non ne posso più di pagare la prima classe per problemi fisici e stare in piedi perché non c’è quasi mai posto…