La scomparsa di Gianni Stirati: mercoledì funerale. Tante manifestazioni di cordoglio

SARONNO – Il cordoglio del Saronnese per la scomparsa del giornalista Gianni Stirati. Questa mattina il decesso, avvenuto all’ospedale San Carlo di Milano dove era ricoverato da un mese a seguito delle conseguenze di un improvviso malore. Il funerale mercoledì alle 14.45 alla chiesa di San Giovanni Battista in via Larga 1 a Saronno, il rosario dalle 14.30. Possibile un ultimo saluto alla sala del commiato di via Manzoni 43, martedì dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30 e mercoledì dalle 8.30 alle 12.30.
Tante le manifestazioni di cordoglio per la sua scomparsa, tantissimi i messaggi sui social network. Lo ha ricordato su Facebook la Imo Robur Saronno, società di pallacanestro saronnese dove era stato allenatore, collaboratore e speaker ufficiale per tanti anni: “Purtroppo una di quelle notizie che non avremmo mai voluto ricevere. Ciao Gianni, roburino una volta, roburino per sempre”.
Il sindaco uscente di Uboldo, Lorenzo Guzzetti: “A Gianni. Viva! Sempre” Ciao amico mio”.
Daniele Giulietti, ex centravanti del Fbc Saronno, oggi attore: “Quanti momenti da ricordare, quanta umiltà passione gentilezza e professionalità mi ha trasmesso, nelle avventure calcistiche e nei momenti di svago, mi ricordo che alla fine di una partita con il Saronno mi aveva detto: Dani sto sudando io per quanto hai corso tu, e io gli ho detto: allora domani mi dai un voto alto anche se ho sbagliato il gol? E lui: hai stancato tutti i difensori, sennò come facevamo a vincere! Voto 7! Grande Gianni, sempre nel mio cuore”.
Claudio Clede Vivenzio, telecronista ed appassionato di basket: “Un ricordo del mio amico Gianni, che è mancato oggi, una foto (quella pubblicata, ndr) di un momento felice, una delle innumerevoli telecronache fatte in coppia per il Legnano Basket. Ciao Gianni, amico mio, non ti dimenticherò”.
Francesco Banfi, consigliere comunale: “Da e di un giornalista ci sono notizie che non si vorrebbe leggere mai… a Dio, amico”.
Alessandro Galli, lista civica Tu@Saronno: “Una notizia veramente dolorosa e un addio che mai avrei voluto dare a un caro amico e a una brava persona. Mi mancherà. Un abbraccio e le mie più sentite condoglianze alla famiglia”.
Fabrizio Carcano, scrittore: “Una notizia terribile, che mi sconvolge. La perdita improvvisa di un amico, di un collega, che lascia una famiglia. Non ho parole ma le cerco: ovunque tu sia Gianni mancherai a tutti, eri una persona intelligente e garbata. E ricorderò sempre con piacere le nostre trasferte in auto, da ragazzini, per seguire il calcio di serie C, il Saronno, ma anche il basket”.
Flavio Armanini, Fronte ribelle: “Buon viaggio Gianni, da sempre legato ai colori sportivi della nostra città, amico e sostenitore della nostra tifoseria”.
Gian Paolo Terrone, “ambasciatore” saronnese di Uzupis, la repubblica degli artisti ha ricordato Stirati pubblicando su Facrbook un servizio realizzato anni fa sull’ex Isotta Fraschini, storica azienda saronnese.
Cesare Cenedese, dirigente sportivo e attivista politico: “Ciao Gianni, ti ricorderà per la serietà e professionalità. Sei stato un grande!”
Carlo Mazzola, ex consigliere comunale e coordinatore di Forza Italia
La notizia della scomparsa prematura di Gianni stirati mi lascia affranto e con un senso di vuoto incolmabile. Gianni per me é sempre stato l’amico leale, onesto, affettuoso e per tutti una persona di sani principi e di comportamento esemplare.
Con lui, in particolare, ricordo i 10 anni trascorsi gomito a gomito, fra il 1999 e il 2009, quando lui era direttore dell’ufficio stampa del Comune di Saronno ed io componente di maggioranza del comitato politico.
In qualità di direttore responsabile rivoluzionò il mensile comunale “Città di Saronno”, trasformandolo in un vero magazine, sempre autorevole ma con una consultazione più agevole, di lettura scorrevole, pratico, utile, ricco di fotografie a colori e di grafica elegante. Cambiò anche il settimanale “Saronno Sette”, ampliandolo da un pieghevole di quattro pagine, in quello che ancora oggi si trova in edicola, di formato più grande, con più pagine e soprattuto con più notizie e aggiornamenti sulla collettività locale. Per me è stata indimenticabile l’esperienza che condivisi con Gianni quando, nel 1999, su iniziativa del Sindaco Pierluigi Gilli, collaborammo nel gruppo di lavoro (composto solo da volontari non remunerati) per avviare il primissimo “storico” sito internet del Comune di Saronno, assieme a Fabio Mitrano, Luca Brunati, Giampiero Cermenati, Angelo Rimoldi, Marcello Bertoli e il giovanissimo Alberto Gilli. Su quel lavoro, ancor oggi, trova le sue fondamenta l’attuale sito web comunale. Anche fuori dal lavoro Gianni fu per me un amico molto vicino e di conforto, specialmente in momenti personalmente difficili. Questo è momento assai triste, ma Gianni ancora ci é di esempio e ci ricorda quando sia fragile e fugace la nostra vita terrena e se non vogliamo renderla vana, dobbiamo tenere saldi gli stessi autentici valori che Gianni ha sempre perseguito e seguire la sua condotta come persona, marito, padre e professionista. Mi unisco alla preghiera dei tanti amici, nel ricordo indelebile di Gianni e nella vicinanza alla sua famiglia.
Carlo Antonio Mazzola
27052019
Lascia un commento
Commenti
La notizia mi ha sconvolto..conosciuto da ragazzino ai primi canestri poi passato come allenatore giovanili ed in fine come commentatore sportivo per radio e giornali.
La cosa che mi rammarica che vivendo distante ora da Saronno non posso essere presente alla cerimonia funebre……abbraccio la moglie e le figlie
Ora Gianni da Lassù scrivi le notizie in eterno…R:I:P:
Pigozzi Augusto
Ciao Gianni, giornalista vero e appassionato . Daniele Porro
Sono senza parole, noi che di solito ne usiamo a volte troppe. Mi viene in mente solo di dirti ciao, con stima e amicizia. Un abbraccio Gianni
Agostino Masini di radiorizzonti: ciao Gianni sei stato un grande giornalista raccontando con serietà e passione gli eventi sportivi saronnesi