Un evento nell’esclusivo cortile di Casa Zerbi: così Saronno si prepara a celebrare l’Infinito

SARONNO – Un invito alle scuole a partecipare al flashmob dedicato all’Infinito di Leopardi in programma in tutt’Italia il prossimo 28 maggio ma soprattutto impegno con un ricco calendario d’eventi che svelerà anche il legame tra lo scrittore la città degli amaretti.
Con orgoglio ed entusiasmo lunedì mattina l’assessore Maria Assunta Miglino ha presentato gli eventi saronnesi dedicati al bicentenario dell’Infinito il noto componimento di Giacomo Leopardi. “Abbiamo invitato tutte le scuole a partecipare all’iniziativa del ministero con il flashmob ma soprattutto abbiamo creato un team di associazioni dall’Unitre all’associazione Maruti dalle Stanze della musica ai Fotoamatori che ci danno l’opportunità da fare proposte molto eterogenee”.
L’evento clou sarà domenica 15 settembre quando si terrà un evento teatrale e musicale “L’infinito: variazioni sul tema” che si terrà nel cortile di casa Zerbi. “La location è davvero d’eccezione – commenta Miglino – non solo perchè si apre per la prima volta uno dei cortili del cuore di Saronno ma anche per il legame con lo scrittore. La madre di Leopardi faceva infatti parte della famiglia Antici proprietaria di Casa Zerbi”.
“Musica, convegni, mostre ed approfondimenti – conclude l’assessore – per ricordare questo anniversario proporremo tanti eventi dal mese di settembre”.