San Francesco: due sabati per “salire sui ponteggi”

SARONNO – Ponteggi aperti alla chiesa di San Francesco: due date “in esclusiva” per vedere la navata centrale come non è mai stata vista prima se non da chi l’ha affrescata e dai restauratori. Sabato 25 maggio e sabato 1 giugno sempre dalle 15,30 alle 19,30 (ultima visita) la chiesa sarà aperta dai visitatori.
“Sarà – spiega l’architetto Carlo Mariani che segue l’intervento – un’occasione unica e irripetibile per poter vedere, da una posizione privilegiata, oltre al soffitto restaurato, anche il ciclo di affreschi con le storie di San Francesco e di Sant’Antonio da Padova, dipinto da Giovanni Ambrogio Legnani nel 1678”. I lavori sul soffitto sono stati eseguiti dagli allievi del corso di tecnico di restauro di beni culturali lignei del Cft “G. Terragni” di Meda. “Gli studenti, coadiuvati dai docenti Giuliano Piseddu e Sara Panzeri, hanno fatto un lavoro splendido” commenta Mariani.
La visita si svolgerà in due momenti: ci sarà un’introduzione davanti all’ingresso del ponteggio con alcune informazioni sull’edificio di culto e la presentazione dei vari passaggi del lavoro eseguito. Seguirà la salita sul ponteggio dove si potrà ammirare da vicino il cassettonato ligneo restaurato e gli affreschi. Per chi volesse partecipare ci sono alcune indicazioni: “E’ indispensabile dotarsi di scarpe comode, senza tacco e niente borse perché la salita è leggermente impervia. Occorrerà sottoscrivere una liberatoria. Portando una fotocopia del documento di identità si accelereranno le procedure di registrazione”. Complessivamente la visita durerà una quarantina di minuti. Sia le tradizionali visite guidate estive, sia per quelle straordinarie organizzate l’estate scorsa per vedere gli affreschi sopra l’altare sempre dai ponteggi dei restauratori sono andate sold out è facile immagine che anche quest’iniziativa avrà una buona risposta da parte della città.
23052019