Prealpiadi tanto sport ed esibizioni al Paladozio

SARONNO- Nemmeno la pioggia è riuscita a fermare la giornata dedicata al mondo dell’attività sportiva dell’istituto Prealpi le cosidette Prealpiadi realizzate, in collaborazione Osa Saronno e Polha Varese, con il Patrocinio di Cip (Comitato italiano Paralimpico), Fispes e Fisdir. All’evento hanno partecipato, al centro sportivo Paladozio, atleti di sitting volley, basket in carrozzina, tennis tavolo, atletica, hand bike e tchoukball in carrozzina.
Una festa dello sport a cui hanno partecipato tutte le classi della scuola, eccetto la quinta liceo.
Gli studenti si sono ritrovati alle 9 davanti ai cancelli della struttura e, dopo aver consegnato le autorizzazioni, in attesa dell’inizio del torneo di basket, hanno potuto praticare alcune delle attività già allestite come il ping pong.
Alle 9.30 Cinzia Mastrali ha illustrato il programma della giornata. Durante il torneo di basket agli alunni non coinvolti sono state date diverse opzioni per passare la giornata all’insegna dello sport e del divertimento: potevano destreggiarsi nelle discipline atletiche, provando attività più particolari come la scherma, divertirsi con il bubble football o il calcio balilla, oppure ancora praticare le attività paraolimpiche come i 100 metri bendati, la hand bike o il getto del peso.
Verso le 11 spazio alle esibizioni di atleti dal talento straordinario e da una tenacia che va oltre la loro disabilità: i ragazzi hanno avuto la fortuna di assistere prima alla dimostrazione di una partita di basket in carrozzina, poi a una di tchoukball, uno spettacolo di danza in carrozzina eseguita da due campioni nazionali. Gran finale con un’esibizione spettacolare di trial-bike per chiudere col botto l’ottava edizione delle Prealpiadi.
Tutto l’evento è stato accompagnato dalla musica del dj Edoardo Ceriani. Anche se all’esterno la giornata era grigia i ragazzi dell’istituto hanno trovato comunque la voglia di divertirsi e sperimentare grazie ai docenti che si sono occupati di organizzare la giornata, agli alunni di seconda liceo con l’incarico di gestire le varie aree atletiche e agli ospiti che hanno anche contributo ad accrescere il bagaglio culturale sportivo. Gli studenti hanno lasciato il Paladozio alle 13 felici di aver trascorso una giornata alternativa in vista dell’ultimo mese di studi prima delle vacanze estive.
Francesca Santambrogio
[gallery type=”rectangular” ids=”166853,166854,166855,166856,166857,166858,166859,166860,166861,166862,166863,166864,166865,166866,166867,166868,166869,166870,166871,166872,166873″]
11052019