Via Roma, no comment del sindaco sul Tar. Appello del comitato: “Riqualifichiamo senza toccare i bagolari”

SARONNO – La decisione del Tar di accettare la richiesta di sospensiva presentata dal Comitato Salva via Roma e da alcuni cittadini è arrivata ieri mattina come ordinanza del tribunale. Il comitato ha subito fornito un primo commento a caldo mentre dal palazzo comunale non è arrivato nessun commento. L’ultimo intervento ufficiale dell’Amministrazione in materia è arrivato subito prima della prima sospensiva quando era stato annunciato lo stop del cantiere per rispetto della decisione in arrivo del Tar.
Prima della risposta del Tar, in un’intervista a Rete 55 il primo cittadino si era detto disposto a realizzare una nuova delibera pur di continuare con il progetto, ma da allora non è più arriva nessuna presa di posizione.
A parlare, anzi a lanciare un appello al Comune è invece il Comitato. “Siamo pronti a collaborare per la riqualificazione di via Roma. Da sempre abbiamo detto che il rifacimento del marciapiede è necessario come quello della strada. Vogliamo proprio che l’Amministrazione lo porti a termine ovviamente senza toccare i bagolari un vero patrimonio per la nostra città. Ci sono esperti e soluzioni innovative che possono essere utilizzate e noi siamo pronti a fare la nostra parte”.
(foto archivio)
11052019
Lascia un commento
Commenti
posto che i bagolari sono alberi orrendi che andrebbero sostituiti, il problema non si sarebbe posto se il sindaco e gli assessori avessero spiegato chiaramente il progetto, eventualmente con un pubblico dibattito, accettando virilmente un confronto. Questo sindaco, scriviamolo con la minuscola, rifiuta ogni confronto, si nega ad ogni incontro, si nasconde dietro ai suoi dictat che sono solo dimostrazione di incapacità gestionale. Campo nomadi, ponticelli, via Roma ecc. docent. Lega di Saronno, addio. Probabilmente si vedrà già alla europee un bel buco della lega a Saronno in controtendenza col risultato nazionale. Speriamo che i vari Salvini, Giorgetti ecc. si rendano conto che ricandidare questo personaggio sarà un suicidio elettorale.
-
A conferma di quello che dici, porto ad esempio
Cambio regolamento in consiglio, che riduce di molti i minuti, il tempo a disposizione delle minoranze per parlare.
Consiglio su Via Roma, ben 3 minuti a testa per parlare, compreso “i tecnici” che esponevano i progetti alternativi. Uno addirittura ha avuto 7 minuti… si 7 minuti per presentare un progetto complesso. Invece solerti ad espellere cittadini…
Nessun tavolo di lavoro tra tecnici, per valutare alternative ecc.
Avessero speso metà del tempo, che hanno buttato a scrivere comunicati lividi, a prendere in giro alcuni Saronnesi, a trovare una scusa nuova ogni 2 giorni per tagliare… Se quel tempo l’ avessero dedicato ad ascoltare, non avrebbero avuto questo pessimo risultato.
Sicuramente il sig Fagioli e famiglia darebbero.prova di lungimiranza e intelligenza se accettassero di rivedere le loro posizioni adoprandosi per sistemare i marciapiedi …respirando l ossigeno dei bagolari e ammirandone la bellezza.
“Ci sono esperti e soluzioni innovative che possono essere utilizzate e noi siamo pronti a fare la nostra parte”
Le realizzerete nel 2020 dopo essere stati eletti democraticamente.
-
Intanto il Tar ha fermato, evidentemente modalità progetto attuale e ampliamento appalto tanto in grazia di Dio non erano.
“”Ci sono esperti e soluzioni innovative che possono essere utilizzate e noi siamo pronti a fare la nostra parte…”””
?
Ora speriamo che anche la ns. Amministrazione non continui a porsi in modalita” antipatia ?
Speriamo che a fronte dell’apertura del Comitato il Sindaco decida finalmente di collaborare! Saronno ha bisogno di marciapiedi in ordine ed ora sappiamo che si possono realizzare anche senza abbattere le piante di Via Roma. Forza Sindaco!
Ma se sistemano i marciapiedi quel tipo di pianta non li farà alzare nuovamente?