Corsa alle Europee: inaugurato il point elettorale di Dante Cattaneo

LENTATE SUL SEVESO / CERIANO LAGHETTO – Attivisti e simpatizzanti della Lega per l’inaugurazione del point elettorale di Dante Cattaneo, candidato alle elezioni europee. Venerdì all’ora dell’aperitivo il sindaco di Ceriano Laghetto ha ospitato tanti amici e sostenitori al taglio del nastro del comitato elettorale di via Nazionale dei Giovi 206 a Lentate sul Seveso. Tra i presenti: i padroni di casa amministratori di Lentate Matteo Turconi e Paolo Bencini, il candidato sindaco di Ceriano Roberto Crippa, il sindaco di Varedo Filippo Vergani, il sindaco di Cogliate Andrea Basilico, il vicesindaco di Lazzate Giuseppe Zani, il consigliere provinciale Marina Romanò, il segretario provinciale della Lega Andrea Villa, l’assessore regionale allo Sport Martina Cambiaghi, i consiglieri regionali Silvia Scurati, Massimiliano Bastoni e Andrea Monti e la candidata alle europee per la Lega Silvia Sardone. Una campagna elettorale che per la prima volta potrebbe portare un brianzolo al Parlamento europeo.
Ha rimarcato Dante Cattaneo
Vince la squadra. Io oggi sono qui, perché voi oggi siete qui. Da solo non vado da nessuna parte. Posso essere bravo, averlo dimostrato in tutti questi anni lavorando sul campo da amministratore locale, prima da consigliere d’opposizione e poi dieci anni da sindaco. Il ruolo del primo cittadino è il più bello del Mondo, perché è un faro dei cittadini. E io voglio essere un faro per i cittadini anche in Europa. Fortunatamente sono in questa avventura con tutti voi, con chi è qui stasera e con tutti quanti ci stanno danno una mano in ogni parte della Lombardia, in Piemonte, Liguria e Val d’Aosta. Lo dico perché solo insieme, solo da squadra, possiamo raggiungere l’obbiettivo. Cosa voglio fare in Europa? Io sono l’unico sindaco in lista e voglio trasferire la concretezza, l’ascolto e le risposte concrete al cittadino anche in Europa. Quali sono i temi? La sicurezza: voglio che vengano riconosciuti i confini europei attraverso politiche estere di controllo sia nel Mediterraneo sia nei Balcani. Made in Italy: dobbiamo sostenere le produzioni dell’eccellenza e della tradizione italiana, perché la qualità italiana è ineguagliabile nel Mondo. E poi basta con le sanzioni alla Russia, che sono una mazzata alla nostra economia. Economia: le politiche di austerità hanno danneggiato fortemente l’economia italiana, io voglio andare a battere i pugni sul tavolo per ottenere maggior rispetto. Come potremo farlo? Facendo diventare la Lega non il primo partito d’Italia, già lo siamo, ma il primo partito d’Europa, e ci stiamo lavorando. Così potremo veramente cambiare il destino di questa Europa.
[gallery type=”rectangular” ids=”166827,166828,166829,166830″]
11052019
Lascia un commento
Commenti
Io non ho ancora capito cosa soera di fare la lega in Ue con i suoi nuovi alleati, tipo Austria.
Queste le dichiarazioni del ministro austriaco, dopo l” ennesima sparata sullo sforamento dei parametri sul debito…
” “Non siamo disposti a pagare i debiti dell’Italia. A causa del consapevole avanzare della spirale del debito, non si può escludere che l’Italia non si evolva in una nuova Grecia”
-
Austria, si dimette il vice-cancelliere Strache per il video sui legami dell’ultradestra con i russi
Nuova normativa europea i migranti anche se delinquono non si possono rimpatriare se hanno bisogno di asilo politico!
Mi dispiace, aiutiamo le persone che veramente hanno bisogno, ma chi delinque in Italia deve tornare al proprio paese!
-
Non ti preoccopare tanto il ministro degli interni non ha rimpatriato nessuno. I rimpatri sono un flop totale. Del resto se non vai al ministero e fai solo comizi…
Un paio di settimane fa ha provato a sviare dicendo che sono si e no 90.000 pochi in fondo.
Tutti a dirgli ma che stai a di? Dicevi 500.000, allora adesso ha chiesto aiuto a Conte e Moavero. -
Hai letto solo il titolo.
L’ articolo spiega ben altro, e gli eventuali beneficiari sarebbero una quota infinitesimale. Approfondisci.
E attualmente nei vertici per il problema dei migranti siamo latitanti assoluti, non ci andiamo quasi mai. In patria ci sono i comizi da fare…Poi questo nulla tocca i ns. sprechi, inadempienze nell’ usare i fondi Ue. Che i paesi che oggi alcuni criticano, ed additano come nuovi nenici in realta” sono i ns. Migliori alleati. Solo con la Francia, abbiamo un attivo di 12 miliardi nello scambio commerciale. Con la Germania lo scambio commerciale e’ enorme. Questo lo si deve al nascere dell’ Europa.
Ho letto che veniva citata la Grecia, questa nazione e’ entrate nell’ Ue presentando bilanci falsi, numeri econonici volutamente alterati… e” colpa del concetto di Europa? Se voi avete un azienda e vi fondete con un altra, ma lo fate presentando dati di bilancio falsi, crediti non esigibili passati per buoni… ecc. se i nuovi soci lo scoprono e ve ne chiedono conto, chi e” che sbaglia?
Tutte le colpe scaricate sull’ Europa al 90% sono solo nostre.
Abbiamo accumulato 2300 miliardi di debito investendo pochissimo, ma usandolo per spese correnti e funzionali al consenso, veda pensionati a 37 anni.
Questo ci costa 60 miliardi all’ anno di interessi da pagare, sottratti all’ economia.
Tanta evasione, tanto spreco di soldi pubblici, tanta corruzione, i fatti della ns. regione parlano da soli.
Riusciamo persino a sorecare i fondi strutturali che UE ci mette a disoosizione, per mancanza di progettualita”. A dicembre 2018 stavano scadendo fondi per 1,5 miliardi, immagino ormai definitivamente persi. Pero’ e’ colpa degli altri….
E i presunti nuovi amici sono quelli che non vogliono il ben che minimo sforamento nei bilanci, degli stati membri… Si i vari Orban e compagnia cantante…
Mentre invece Ue intesa come Spagna, Francia, Germania ecc. Sono sicuramente piu’ permissivi, il punto e’ sempre quello…. Investi o spendi.
Se investi il debito e’ anche accettato.
Poi ribadisco siamo il sestultimo paese Ue su 28 ad utilizzare i fondi…. Ci sono 22 paesi piu’ bravi ed intelligenti di noi.
Non sarebbe meglio imparare ad usare fino all’ ultimo euro di quei miliardi… magari prima di muovere critiche tanto per..
-
Completamente d’accordo. Sono stufo di vedere l’ Europa continuamente denigrata.
-
Attenzione non sono un fan boy da tifo, cose da migliorare ci sono e come, ma l’ unico modo per incidere è stare nella cerchia dei paesi fondatori, uno perchè il peso politico è maggiore, due perchè sono i ns. migliori mercati… parliamo di 200 e passa miliardi di ero di cose che gli vendiamo. Non è che per coccolarmi un mezzo tirannetto come Orban, che tra l’ altro non mi appoggia un minimo di sforamento, non mi prende un migrante, paese dove i lavoratori non hanno mezzo diritto….
Mi butto alle ortiche i rapporti con Germania, Francia, Spagna??
Tanto lavoro ancora da fare ok, ma basta panzanate grazie.-
I soliti noti si sono arricchiti con il debito pubblico della Grecia!
L’Europa ha solo speculato con la Grecia!
Lei fa un esempio che non centra nulla la Grecia ha il pil della Lombardia volendo si poteva aiutare senza speculare!
Informiamoci bene prima di parlare!-
Guardi che quelle misure, seppur molto dure, hanno protetto inanzitutto il ns debito pubblico. Se partiva una psicosi sui debiti europei, noi ne abbiamo x 2400 mil. eravo a gambe allaria pure noi.
Ed aiuti x grecia ne sono arrivati molti…
-
-
-
Ma chi commenta in questa maniera dove vive?
Grecia fatta fallire per poi fare speculazioni, Francia messa in ginocchio dai gilet gialli, agricoltura e allevamento portato al fallimento per le quote….se volete la lista è lunga…qui o o commenti sono di parte o non si leggono o quotidiani!
L’Europa e l’Italia non hanno bisogno di gente che sbatta i pugni ma di politici lungimiranti che a Bruxelles si sforzino di fare il bene degli europei e di trovare gli accordi migliori possibili per il bene dell’Europa e nostro.
Secondo lei la nostra Europa sarebbe un inferno. Io invece da 70 anni vivo in un’Europa di pace, diritti, libertà e con un benessere che sarà un po’ impallidito (a causa delle crisi economiche arrivate dall’America) ma non ha pari in tutto il mondo. Se questo lei lo chiama inferno significa che il suo Paradiso sarà qualcosa che ci porterà solo rogne. Tutti coloro che hanno fatto i nazionalisti in Europa ci hanno sempre portato guerre, libertà soppresse, genocidi e fame. Ma, a proposito, lei non era un secessionista? Ha cambiato idea con tutta questa disinvoltura?
Ma oltre a voler sbattere i pugni sul tavolo, mi creda sono parole in liberta”, lo hanno gia” detto tutti, ma proprio tutti, pensi arriva addirittura dopo Renzi….
Ma fa anche lei il “vinci Cattaneo”??
“””Cosa voglio fare in Europa?”””
Fatecelo capire una volta x tutte, al netto degli slogan, del w l” Italia ecc.
In Italia promettete mari e monti, tipo i 600.000 rimpatri, fermi al palo da 12 mesi.
In italia promettete accise tolte, economia ecc. Ma l” economia peggiora, l” indebitamento pure, gli investimenti pure, i fondi Ue continuano a essere sotto itilizzati.
Quali amici e quali alleati in Ue e per fare cosa? Per ottenere cosa?
Gente che volete alleata ma che e” piu” inflessibile di Germania e Francia sugli sforamenti al bilancio?
Gente che nei loro paesi toglie democrazia e chiude i giornali, quelli che mandano in pensioni i Giudici non allineati? Quelli del “prima me” concetto veramente difficile da applicare in un contesto plurale.
Davvero George? Questa e” la nuova salvezza? ?