Caronno apripista per la mozione per valorizzare l’ospedale di Saronno

CARONNO PERTUSELLA – SARONNO – Un breve dibattito, i contenuti e l’intento condivisi da tutti i presenti e quindi l’approvazione all’unanimità: così il consiglio comunale di Caronno Pertusella, guidato dal sindaco Marco Giudici, ha approvato la mozione che il Comitato per la salvaguardia dell’ospedale di Saronno ha proposto a tutti i comuni del comprensorio per dimostrare l’attenzione del territorio per il nosocomio di piazzale Borrella.
E’ successo venerdì sera quando in aula c’era anche Massimo Beneggi che, come portavoce del comitato, ha illustrato la ratio della mozione presentata dal consigliere Angelo Tagliabue. “Da quando il comitato è attivo – ha esordito Beneggi – abbiamo avuto molte rassicurazioni dal direttore generale dell’Asst Valle Olona Eugenio Porfido ma anche da Emanuele Monti come presidente della commissione regionale sanità sull’importanza che il presidio di Saronno ha per la sanità lombarda. Con questa mozione vogliamo dimostrare che gli utenti, sparsi un 4 province, tengono al presidio sanitario ed aspettare accanto alle garanzie anche risposte concrete ai problemi con cui personale e degenti fanno i conti”. Nella mozione si parla ad esempio della “progressiva perdita di personale sia sanitario sia amministrativo” e “della carenza di attrezzature diagnostiche”.
Dalla minoranza arrivano dei distinguo ma l’intento della mozione viene sostanzialmente condiviso Il consigliere Lorenzo Pezzuto della civica “Incontro per Caronno Pertusella Bariola” ad esempio sottolinea come “vada bene la volontà di dimostrare attenzione per l’ospedale saronnese ma non debba far passare il messaggio che tutta la sanità lombarda sia malata”. Sulla stessa lunghezza d’onda anche Mattia Alfonsi della Lega: “La Regione ha investito 2,4 milioni per l’ospedale di Saronno. Sono fondi importanti. Ben venga la mobilitazione ma non dimentichiamo quanto è stato fatto”.
La risposta arrivata dal presidente Silvio Maiocchi: “che il testo della mozione sia stato studiato bene soprattutto perchè non c’è spazio a recriminazioni o polemiche si chiede solo “grande attenzione” per la risoluzione delle criticità dell’ospedale saronnese”. La mozione è stata approvata all’unanimità con via soddisfazione del comitato che come ha ricordato Beneggi “è partito dalla città di Saronno, coinvolgendo cittadini e associazione, ma vuole progressivamente coinvolgere l’intero comprensorio”.
Lascia un commento
Commenti
Ma possibile che all’amministrazione Saronnese non importi nulla del suo ospedale?
Si fa superare anche da Caronno nel lanciare un grido d’allarme eppure è la più grande azienda Saronnese per numero di occupati e per fatturato.
O forse al Pirellone hanno già deciso tutto, lo sanno, ma non lo dicono?
mi ha censurato! mi sa dire perché ?
Una bella sfida…
rianimare un quasi cadavere
Intanto ringraziamo la Regione per avercelo negli anni ridotto cosI
Evidentemente le priorita’ erano altre….
Tipo la “mensa dei poveri” li si mangia bene!
mi scuso adeguato
“La regione ha investito 2,4 milioni” ma la situazione dell’ospedale è molto grave: riduzione notevole dei posti letto (sembrerebbe da 300 a 100), reparti chiusi e pronto soccorso non adeguado alle necessità. Per il pronto soccorso la situazione non è migliore a Tradate, Gallarate, Busto dove a volte cartelli indicano di rivolgersi. Sembrerebbe che ben 11 specialisti abbiano lasciato l’ospedale di Busto!
La sanità della Regione Lombardia è tra le prime cinque in Italia.