Il saronnese Simone Balestrini fonda “Giovani Monarchici”

SARONNO – MILANO – Nasce a Milano, Giovani Monarchici, un progetto istituzionale, politico e culturale. Fondatore è Simone Balestrini, originario di Saronno, classe 1993, che dopo diversi anni alla guida del giovanile in associazioni politiche e monarchiche, decide di creare un progetto innovativo rivolto a tutti coloro che sono in cerca di una valida proposta per il futuro dell’Italia, che ormai da anni è in crisi politica e valoriale.
Il team è costituito da un gruppo di giovani under 30 e ad oggi la rete nazionale conta circa un migliaio di giovani. “I giovani monarchici – spiegano – sono tali non più per nostalgismo verso il passato, ma per l’esempio funzionante dato dalle monarchie presenti oggi in Europa, esempi di funzionalità, modernità e democrazia. Padrino del progetto è il principe Emanuele Filiberto di Savoia.
E ancora: “La monarchia perché è una forma moderna, sempre proiettata al futuro, al passo con i tempi, capace di attualizzare storia e tradizioni, capace di fungere da riferimento per la società del terzo millennio e capace di reinvestirsi come “brand”. Questo modello già applicato e testato negli ultimi anni dimostra interesse e riflessione nell’opinione pubblica, soprattutto nel campo giovanile 18-45 anni e secondo sondaggi condotti dall’Istituto Piepoli, oggi il 34% degli italiani sarebbe favorevole. La monarchia come “brand” è una risorsa economica per lo Stato. Cerimonie, tradizioni, visite di Stato, palazzi e gadget sono fonte di turismo, guadagno e vanto nel contesto estero”.
Chiara la proposta: “E’ tempo di puntare alla “bellezza” come risorsa per il nostro Paese e valorizzarne le eccellenze. Arte, Beni culturali, dimore storiche, paesaggi, food e beverage, alta sartoria, imprenditoria, artigianato e politica. La bellezza in campo istituzionale è la monarchia: riti, tradizioni, residenze, eventi, rappresentanza all’estero. Un prestigio che le monarchie di oggi ci propongono quotidianamente.
Occorre rilanciare le istituzioni dello Stato avvicinandole ai cittadini, ridando credibilità e dignità, riportando nelle scuole in senso civico e i valori basi della Nazione, e dando prestigio politico all’Italia nel contesto internazionale. La società di oggi, smarrita e in cerca continua di un leader o di un riferimento, necessita di una figura stabile continuativa nel tempo: il monarca”
Un progetto istituzione che guarda anche oltre i confini: “I Giovani Monarchici sono favorevoli all’Unione Europea, una realtà che senza dubbio va migliorata e rafforzata, una realtà in cui l’Italia deve aver sempre più maggior peso, forza e prestigio. L’Europa è una risorsa, che contribuirà a confermare il ruolo del nostro Paese a livello internazionale”.
10052019
Lascia un commento
Commenti
degno seguace di Kim Jong-un !!! ma per piacere pensa a un futuro migliore non a vecchi e pietosi ricordi che non hai nemmeno vissuto sulla tua pelle !!!!
Ma un bel progetto Europeo di giovani ” pontefice massimo e imperatore Giulio Cesare”? ???
Caro Simone,
ti auguro di riuscire a perseguire il tuo obbiettivo nel migliori dei modi, hai scelto sicuramente la strada più dura, più irta, piena d’imprevisti, stai attento nell’ambiente monarchico è pieno di franchi tiratori, che per una spilletta sul bavero sarebbero capaci di vendere te e tutto il tuo staff per meno di 30 denari, fondamentale, non legare con delegazioni degli ordini o con delegati, semmai si solo da supporto, ma assolutamente non collegare il movimento a loro, altrimenti sarà un disastro, fai che il movimento cresca semmai con i consigli del Principe. Devono essere due cose ben distinte e distaccate. Questo è un errore fatto con Valori&Futuro un idea meravigliosa, distrutta a colpi di randellate, era una vera e propria macchina politica. Le tue decisioni siano sempre le tue, ascolta tutti ascolta Emanuele seguilo nei suoi ragionamenti, limpidi e incisivi, la decisione finale deve essere tua e ponderata ascoltando sempre i consigli di tutti. Prudenza, costanza, impegno e grande determinazione, ci saranno momenti di reale difficoltà, non devi affrontarli ” SOLO” assolutamente e sarà li che vedrai se la squadra tiene, Ricorda ” CHI SCENDE DALLA BARCA NEI MOMENTI CRITICI HA FATTO LA SUA SCELTA PER SEMPRE”… usa i social a tutto campo, attenzione alle interviste, prepara sempre quello che devi dire in maniera precisa con parole che non possano dare a sfogo a doppi significati, perchè usano qualsiasi indecisione per buttare fango su chiunque.
non legare il moviemento a nessun paritito politico che ti chiede voti, che ti faccia inchini e prometta candidature. il Movimento deve andare solo. Buona Fortuna.
Monarchici per l’Europa? Mi sembra un controsenso storico
Ignoranza storica alle stelle per chi si dimentica, in primis, che il 2 giugno del 1946 l’Italia ha scelto la repubblica, punto e basta. Il resto sono chiacchiere di chi vede il bello delle “monarchie moderne” non sapendo nemmeno di cosa stia parlando. Fossi in voi penserei a qualcosa di più stravagante e prorompente, che ne so, un imperialismo magari, in stile giapponese. Poi un bel ripassino di storia a scuola che male non fa, eh.
Dai Sig.ra Sara me lo lasci passare ci
vorrebbe Pertini per venire fuori da questo casino
e col re torneranno anche i Gaetano Bresci
-
A parte Carlo Alberto di questi qui non se ne salva nessuno … storicamente sia chiaro
-
A questo punto semplice autodifesa … direi in linea con la filosofia salviniana
Un altro che non si ricorda che il re nel momento peggiore della ns Storia È SCAPPATO…
Difficilmente ci sarà il ritorno della monarchia in Italia: avete ragione se vi dico che non c’è futuro è un lavoro per noi giovani; speriamo che come dite voi monarchici ci sia un equilibrio e una crescita con il sistema monarchico
La societa” di oggi piu” che altro ha bisogno di lavoro e che l” Italia riprenda a crescere economicamente.
Oggi ” un anno bellissimo” e ” il nuovo boom economico” pare si stiano schiantando contro la realta” pil allo 0,1% di crescita.
In alternativa come problemi con cui distoglierci da quelli reali si parla: di grembiuli neri x i bambini, e la lotta alla cannabis legale. ( cioe” quella che non da dipendenza ed e” non dannosa). E pensare che una volta, la stessa persona la voleva legalizzare, ma quella che vendono gli spacciatori ??
Grazie la monarchia non ci serve. Ci mancate solo voi.
Se non sapete come passare il tempo ci solo le trasmissioni televisive, li magari vi ospitano, ballando, pomeriggio 5, l” isola, gfvip….
Un saluto
34% mi fa ridere. punto
Ahhhhhhh, un concorrente di Siligo!
“La società di oggi, smarrita e in cerca continua di un leader o di un riferimento, necessita di una figura stabile continuativa nel tempo: il monarca”. La società di oggi più che smarrita necessita di formarsi culturalmente, studiando con serietà, in quanto in tutti i settori civili è diffusa l’ignoranza di tanti soggetti il cui disegno personale è prevaricare l’intelligenza e la competenza di altri pur di ricoprire il potere per governare per il proprio tornaconto. La monarchia è obsoleta e superata dagli eventi vissuti e deve avere solo il suo spazio storico per far meditare sugli errori commessi dal monarca.
Nel deprimente panorama politico saronnese mancava solo un nostalgico della monarchia.
Avanti con il futuro!
-
io pensavo di diventare imperatore…..