Multe non pagate, Vanzulli: “Mancano le riscossioni di SarSer, con quelle arriveremo a 1,2 milioni”
SARONNO – “A volte mi chiedo se i consiglieri di minoranza non sanno di che parlano oppure, come credo, artatamente scrivono ed affermano cose inesatte dando per scontato che chi li ascolta per stima crederà a ciò che affermano. Non è così e mi riferisco ai commenti dei consiglieri Nicola Gilardoni e Francesco Banfi in tema di multe”.
Inizia così la risposta del vicesindaco Pier Angela Vanzulli in merito all’aumento delle multe notificate dalla polizia locale a fronte di una riduzione dell’incassato tema al centro di un vivace dibattito in città.
“Per quanto riguarda le affermazioni del consigliere Gilardoni dico che fino al 2013 si metteva a bilancio quanto si incassava, dal 2014 è obbligatorio imputare a bilancio l’intero importo delle multe emesse, quindi per questa ragione i dati non sono confrontabili.
Il 34,98% è la percentuale che rappresenta l’incassato nel 2018 solo dal Comune ovvero 844.720, a fronte di un accertato totale 2018 di 2.414.908.
Alla cifra di 844.720 bisogna sommare la parte incassata dalla Saronno Servizi e non ancora contabilizzata nel rendiconto 2018 in quanto non ancora introitata dal Comune. Cosi facendo il totale ammonterebbe a 1.213.681, che corrisponde al 50% delle multe emesse. A questa percentuale vanno aggiunti gli incassi effettuati nei primi mesi del 2019 sui residui attivi. E’ errato dunque affermare che le multe non vengono pagate.
Aggiungo che dal 2014 è indispensabile stanziare il fondo crediti dubbia esigibilità, proprio per evitare di spendere risorse che non sono entrate effettive. L’accantonamento al fondo crediti dubbia esigibilità non toglie risorse al bilancio in quanto evita di coprire con entrate non ancora realizzate delle spese correnti certe.
Se poi si dice che l’accantonamento sottrae risorse agli investimenti in quanto diminuisce l’avanzo, informo che nel 2018 le risorse che abbiamo accantonato a fondo derivano tutte dalla cifra di fondo accantonato nel previsionale 2018 e dalla maggiore entrata accertata relativa alle multe. Ribadisco quindi che non abbiamo tolto risorse ne alle spese correnti e neppure agli investimenti.
Infine riguardo a quanto asserito in consiglio comunale, ovvero che la cancellazione effettuata per circa 500.000 euro di residui attivi delle multe darebbe vita a una specie di ‘condono’ e relativa perdita per il Comune, affermo che la Saronno Servizi affiancata da una società privata, prosegue con le attività di controllo e riscossione coattiva delle multe a residuo avendo avviato le procedure prima della scadenza per prescrizione.
Aggiungo che proprio in questi giorni la Saronno Servizi sta incassando le multe pregresse di cui i titolari hanno richiesto la rateizzazione per i pagamenti e che la società privata sta iniziando l’iter, ove necessita, per i pignoramenti”.
(foto d’archivio)
06052019
Lascia un commento
Commenti
Visto gli importi in gioco, il pesante blocco di fondi sottratti alla città il fondo di garanzia ecc., i molti mesi trascorsi, sarebbe interessante avere uno spaccato delle sanzioni 2018 rappresentato in trimestri. Con e relativa percentuale di incasso ad oggi. Anche per Serser quando ha incassato e se questo è stato usato per compensare il fondo di garanzia subito o solo oggi.
“”” comunque assai di parte “””
? Buona questa
Forza e coraggio ragazzi.. manca un annetto e poi a casa.
-
Da che ci siamo quando tornerà il centrosinistra in comune cambierà Tutto!
Maggio 2020 sempre più vicino!
Ora capisco perché l’Italia è ridotta così!
Invece di arrabbiarsi perché “noi” non paghiamo le multe ci schieriamo contro chi le emette!
VERGOGNOSO!!!!
-
Non buttarla sul vittimismo….
la gestione che si evince è tutto tranne che performante.
l’ anno è di dodici mesi, e ne sono passati altri 5 del 2019, mancano 1200000.-
Mi sembra che i commenti di parte siano i vostri, state criticando le troppe multe e usate la mala gestione del comune che nessuna nega!
Le multe VANNO PAGATE!
Le multe ben vengano soprattutto quelle nei varchi che controllano le assicurazioni!
-
-
mi pare che questo commento sia paradossale, o quantomeno malizioso, o volutamente inconcludente e comunque assai di parte . Io comunque pago le multe, e non mi metta per favore in quel “noi” usato a sproposito
-
Se le multe non le pagano…. Devi adoperarti
Paliamo di 2,4 milioni mica di 2 lire.
Prima incassano il 38 % ci dicono
Poi saltano fuori 800.000 euro di sarser, dopo un anno e mezzo? Non ancora contabilizzati
Mancano sempre 1,2 milioni
Certo che chi non paga sbaglia, ma anche amministrare cosi non mi sembra da gestione scintillante.
Poi se ti piace cosi…
Bel taglio di capelli complimenti
Ecco questa precisazione mancava, multe emesse dal 1 gennaio 2018 al 31 dicembre 2018 un bel 34% direi un successo.
Poi Arriva con comodo anche SarSer che a Maggio dell’ anno successivo ci porta altri 400.000 euro. Non ancora contabilizzati, piano piano dolce dolce…
Continuano a mancare 1.200.000 beh ottimo! Festeggiamo?
Al di là del fatto che le percentuali del 50% siano meglio di quelle del 38% ma più basse di quelle del 70% viene da chiedersi come mai la signora Vanzulli interviene solo ora, e come mai non ne ha fatto cenno in consiglio comunale?
Mi sembra un po strano quanto accade in questa “amministrazione”.
A pensare male si fa peccato ma qualche volta ci si azzecca!
Attendo i vari tuttologi a smontare queste dichiarazioni!
L’unica cosa certa è che i veri colpevoli sono chi non paga le multe!
-
Capisco il tifo, ma la metematica e” altro.
Mancano 1,2 milioni
Sono passati un anno e mezzo
Sarser si fa viva a maggio, da quati mesi ha incassato quel poco che porta? 5, 10, 12?
Manca anora la contabilizzazione dopo quanti mesi 5, 10, 12? Dove stavano i soldi.
Quanti mesi di fondi bloccati ho dovuto denere?
In sede di consiglio, manco un accenno a queste altre news come mai?
Concittadino mio qui parliamo di milioni di euro, mica di un” aiuola con i fiori un po” appassiti ?
Quindi ci sta anticipando che conil contributo della SarSer siamo al 50% invece del 35%, buono per le casse del comune (quando entrerà anche questo 15% aggiuntivo) ma siamo ancora lontani dalla cifra messa a bilancio.
ollala la ns. amministrazione si accorge che in effetti il 38% di multe incassate ( loro dichiarazione ) fa un pò pena.
ollala, ma c’è anche SaronnoServizi… siamo quasi a metà 2019 e devo contabilizzare un p di roba… intanto ho sempre i miei soldi ben stipati in un bel conto a garanzia
ollala viva, viva siamo al 50%
ollala allora festa!!!
Che ci sia il fondo a copertura lo sappiamo tutti ed e” del tutto normale che sia stato reso obbligatorii. Se no i comuni spendevano quello che non avevano, tanto poi paga pantalone… Noi
Il dato dell incassi di un risibile 38% e” stato da voi confermato in riunione bilancio. Non e” una fantas ia delle minoranze. L” ho sentito con le mie orecchie.
Vedo che pungolati finalmente date qualche spiegazione meglio tardi che mai. Anche che ad oggi, maggio 19, non avete ancora ricevuto/contabilizzato quello che incassa Saronno servizi, non e” che dimostra particolari meriti. Questo costa soldi fermi sottratti agli investimenti in citta.
Bene adesso siamo sempre e solo al 50%, coraggio… su dai…