Un milione di euro in più di multe: verbali per 2,4 milioni di euro… ma si incassa molto meno
SARONNO – Nel 2018 sono stati oltre 2,4 milioni di euro le sanzioni per il mancato rispetto del codice della strada. Il dato è stato al centro di un vivace dibattito nell’ultima seduta del consiglio comunale anche perchè segna un notevole aumento rispetto all’anno precedente. Per il codice della strada nel 2017 sono state emesse, dal comando di piazza Repubblica, sanzioni per 1,4 milioni di euro. All’aumento di oltre un milione di euro hanno contribuito le sanzioni per mancata revisione dei mezzi e per mancata assicurazione cresciute esponenzialmente per effetto dell’attivazione dei 10 portali posizionati a tutti i varchi d’accesso alla città. L’Amministrazione ha smentito di voler far cassa con i verbali e, con il sindaco Alessandro Fagioli e il consigliere comunale Davide Borghi ha spiegato che “i portali servono tutelare i cittadini onesti e per garantire la sicurezza sulle strade”.
Diametralmente opposta la lettura dei dati di Nicola Gilardoni (Pd): “Le multe che passano da 1,4 milioni a oltre 2,4 è qualcosa di eccezionale. Ma ci sono altri dati che vanno analizzati quelli delle riscossioni che erano al 68% nel 2013 e sono scelse al 38% nel 2018. Si multa di più e si incassa di meno”. Anche l’indipendente Francesco Banfi analizza il fenomeni “sanzioni” diventato un problema: “Malgrado siano state emesse multe per 2,4 milioni di euro si raggranellano solo 850 mila euro. In questo modo si devono accantonare per crediti di dubbia esigibilità quasi un milione di euro. Dunque meno marciapiedi, meno scuole, meno parchi, meno giochi, meno eventi: si prendono i soldi per fare da scudo a futuribili buchi di bilancio”.
26042019
Lascia un commento
Commenti
Io non giro nulla.
Il fatto e” prima incasso 68%
Ora ( anno 2017 / 2018? ) incasso 38%
Se a lei sembra normale sono contento x lei. Per me non lo e”.
Spigazioni o idee in giunta ne hanno date pochissime.
Saranno quelle rilevate in automatico? Boh
E” proprio questa mancanza di spiegazioni che mi lascia perplesso.
-
https://demo39.edinet.dev/2019/05/07/multe-non-pagate-vanzulli-mancano-le-riscossioni-di-sarser-con-quelle-arriveremo-a-12-milioni/
Giustifica ancora chi non paga le multe?-
Ma non l”ha ancora capito che nessuno giustifica chi non paga?????
E” la gestione che sembra un po” a spanne. Quello che citi porta il risultato al 50% non e” che sia giubileo non trovi? Siamo a maggio dell” anno dopo! Restano da incassare 1.200.000
Quello che porta sarser quanti mesi dopo arriva? Al giorno della riunione non si sapeva nemmeno questo, non contabilizzato???? A maggio 19 ???
Stiamo parlando di 1 milione fermo non usabile + un altro 1.2 da incassare!-
Forse non ha capito lei!
Qui c’è gente che ha commentato dicendo che non dovrebbero fare le multe!-
Io capisco benissimo ed infatti ho criticato la gestione.
Tra l’ altro rileggendo sostanzialmente si legge un solo commento in tal senso e pure in chiave ironica.
Poi esasperando il concetto se faccio faccio mila e mila multe, ma ci metto 2/3 anni ad incassare attenzione… blocco un sacco di soldi che dovrei usare per la Citta’. Per cui è giusto analizzare gli insoluti… se veramente non riesco ad incassare, il problema devo pormelo.
Esaspero ulteriormente il concetto, così è ancora più facile capire il mio punto di vista:
Faccio 3,5 milioni di multe, continuo a non valutare la tipologia di quelle non pagate, le reali possibilità di incasso ecc. che faccio tengo fermi 2 milioni dei soldi da destinare alla città?
-
-
-
-
A me lascia perplesso che nessuno punti il dito contro chi non paga le multe il vero colpevole di tutto questo ma ultimamente pur di criticare si scade nel ridicolo!
-
Nessuno giustifica chi non paga, ma qui la gestione evidentemente ha problemi.
La modalità di rilevazione, l’ iter e le conseguenze che genera.
Io non posso prendermela con chi non paga, io non li conosco. Chi gestisce la cosa si.
Il risultato sta nella percentuale di incasso, che si ripercuote sulle possibilità di spesa del comune, congelando fondi.
-
@ Anonimo 02/05/2019 at 5:36 pm
Ok ma la colpa del comune quale è? È colpa sua se le multe non vengono pagate?
Posso risponderti solo qui.
Non posso dare la colpa al 100% al comune ovviamente, sarebbe ingiusto e non ho elementi oggettivi.
Ma ho un minimo di esperienza nell’ analisi e nei flussi gestionali.
Concorderai che è anomalo aumentare le multe, ma dimezzare l’ incasso.
Perchè avviene, su quali sanzioni si manifesta, residenti, sanzioni fatte dai vigili, da rilevatori automatici?…
Devo cercare la tipologia che più genera insoluto.
Da li operare soluzioni o una scelta di strategia.
Se vado avanti di questo passo, mettiamo aumentino ancora, cosa faccio prendo 2 milioni di tasse dei cittadini e le uso a garanzia del fondo di salvaguardia? Continuo a sottrarre risorse?
-
Lei fa un giro di parole senza dire nulla!
Non abbiamo informazioni se il comune si sta muovendo per recupera questo denaro!
Diventerà criticabile se questo non lo farà!
Ma basta far passare il messaggio che queste multe sono inutili!
I varchi per le assicurazioni sono le uniche multe corrette che sono insindacabili e impersonali e chi non si assicura deve avere oltre che al pecuniarie anche il penale quando non si accerti che non sia una dimenticanza!
Qui sta passando il messaggio che 62% che non paga le multe fa bene!
Ma stiamo scherzando?
È colpa del comune perché loro non pagano?
Ma cosa state dicendo, ora visto la situazione credo, spero e penso che ora l’amministrazione prenderà provvedimenti e incaricherà una società di recupero crediti!
-
Assolutamente no il 62% sbaglia. Sempre che il ciclo rilevazione, destinatario sia corretto.
Ma evidentemente c”e” un grande problema, non analizzato, non molto gestito, che potrebbe peggiorare.
Parliamo di 1 milione… Non di 50 euro sprecate -
Questa gestione ha qualche problema, c”e” qualcosa che non va nelle rilevazioni o nel successivo sviluppo dell” iter.
Si e’ passati dal 68% di incassato al 38%
Questo reca un danno perche” costrinde ad immobilizzare un milione a garanzia degli incassi mancanti.
Qui si sta criticando una delle poche cose buone dell’amministrazione comunale, che io reputo poco adatta a gestire Saronno!
Qui bisogna criticare chi non paga le multe!
Si sta scadendo nel ridicolo pur di criticare la lega!
Dice bene chi scrive che stiamo regredendo dal lato civico!
-
Li convinci tu a pagare le multe? Nel frattempo prendiamo qualche altro centomila euro delle tasse dei saronnesi e li mettiamo sul conto cautelativo.
Puo” anche esserci qualche problema nei rilievi ecc. Sara” mai stata fatta una analisi sulle insolute?
Un buon Amministratore se constata che il sistema di riscossione previsto è inefficace, potendolo applicare, provvede ad individuare un altro sistema che può essere non solo quello economico ma in alternativa prestare competenze e lavori utili alla comunità.
Siamo alle comiche?
Qui invece di essere contenti che abbiano messo i varchi per i controlli per le assicurazioni si pensa solo a criticare l’amministrazione per le mancate riscossioni!
Gente in primis le assicurazioni vanno fatte e per secondo le multe vanno pagate!
Purtroppo nei commenti si percepisce un impoverimento civico si criticano le cause e non gli effetti!
Riportiamo l’educazione civica a scuola!
-
Ti sfugge buona parte del problema, qui non e” questine di educazione, ma di metodo e controllo del processo. Cosi” rappresentato e” controproducente.
C”e” evidentemente un problema, andrebbe analizzato, a chi emetto multe x che motivo, quali tipologie sono maggiormente insolute, sono Saronnesi ecc. -
Senti se faccio multe ed incasso un nulla, questo mi produce un bel risultato.
Devo prendere un sacco di soldi ( più di un milione ) e anziche spenderlo per la citta, e i Saronnesi lo metto in un bel conto cautelativo.
Evidentemente se prima si incassava il 68% ed oggi solo il 38% c’è qualche problemino non ti pare? Procedurale, di gestione dei flussi, non saprei dirti… Ma così PROPRIO NON VA.
Fare multe sta diventando una penalizzazione. Così non ha senso.Non puoi aver aumentato di un milione le multe, solo per transito di veicoli non assicurati!
Ed ancora SE UNA MACCHINA NON E’ IDONEA A CIRCOLARE, VA FERMATA E TOLTA DALLA STRADA! Spedigli ( ammesso che il processo funzioni davvero bene ) la multa a casa, che poi manco ti pagano, non ha molto senso, non risolve il fatto che la macchina continuerà a circolare ecc. E poi per noi diventa solo un boomerang finanziario….Così non va, non è questione di essere criticoni…. così sto penalizzando Saronno e basta.
Questo è semplicemente quello che emerge, leggendo le informazioni riportate nell’ articolo-
Lei è proprio un tuttologo!
-
Se Tu pensi che sia normale fare multe, incassarne il 38% e tener blocati un botto di soldi….
Vedi tu. Finanziariamente forse conviene fermarsi.
Io tuttologo non lo sono, ma se in azienda mando avanti un progetto cosi mi tuttologano fuori dalla porta ???-
Ok ma la colpa del comune quale è?
È colpa sua se le multe non vengono pagate?
Forse i primi colpevoli sono chi non paga le multe.
Ora il comune provvederà alla riscossione direttamente o tramite agenzie di recupero crediti!
Sarà colpevole solo quando non metterà in moto il sistema di recupero!
-
-
-
Cornuti e mazziati….noi cittadini che paghiamo le multe, facciamo le revisioni, paghiamo l’assicurazione e poi leggiamo queste notizie.
Meglio non fare revisioni, non pagare assicurazioni…..e non pagare le multe….se tanto non vengono recuperate.
Premiata ditta Fagioli&Borghi smettete di prenderci in giro e…….. desciulas!!!!
-
Meglio non pagare l’ assicurazione e le revisioni no dai.
La cosa grave però è cosa implica aver aumentate le multe di un milione, ma se non le incassi è un mega boomerang per le finanze del comune. Questi hanno più di un milione bloccato a garanzia ed intoccabile. Soldi che senza le multe o l’ insoluto erano da spendere per la Cittè. Anche meno tasse se vuoi.
Ottimo ottimo, sono sicuro che riusciremo a riscuotere tutte queste multe, bravo sindaco, vai avanti così che chiediamo il commissariamento del comune
-
?
Ha quasi dell’ incredibile NON incassare il 62% delle multe emesse.
Vien quasi da pensare che ci siano gravi problemi nella gestione, invio o altro
Certo e’ che non possono andare avanti cosi.
Se ha preso così tanti soldi in più perché nn si vedono cambiamenti? Cosa ne fa di questi soldi, quali progetti per la città? Svegliati fagioli
-
hai capito male. sono state emesse 2.400.000 di multe
incassato solo il 38%
Il restante 62% e’ insoluto, per legge il Comune deve avere un fondo cautelativo x queste cose. Ergo prendi soldi ( che arrivano dalle ns. tasse ) e anziche’ usarli per lavori, aiuti ai cittadini, scuola ecc. li versi su un conto e li stanno congelati.
Finchè non incassi via via le multe….
Lo spiegano bene i due dell’ opposizione
sempre a mettere mano nelle tasche dei cittadini invece di occuparsi delle risorse spaccianti che occupano saronno…. complimenti
Gia’ avevo letto di questa cosa, nell’ articolo sulla riunione per il bilancio.
Sono state aumentate le multe in modo esponenziale, l’ amministrazione ci dice che non è accanimento vs. i cittadini, ma sono controlli. Bene, ma poi emerge la gestione.
Gli incassi delle multe emesse è pari al 38%, possiamo dirlo che è un risultato risibile?
Che è quasi una presa in giro?
Emerge anche che emettendo sanzioni, ma gestendo così gli incassi delle stesse, butto soldi in un fondo cautelativo e non li posso spendere.
Parafrasando un motto tanto caro agli esponenti dell’ amministrazione:
Attivata MODALITA’ NON SENSO!
Certo che mettere in piedi un sistema, che mi costringe a tenere congelati un milione di euro , quindi a non spenderli a favore della comunita’ lo vedo veramente un NON SENSO ASSOLUTO!
Con tutto quello che si dovrebbe fare soprattutto nei quartieri piu” periferici diciamo dove tanto tanto ci sarebbe da fare, o semplicemente per abbassare le tasse?.?
a coloro che non pagano bisognerebbe trattenere gli importi ( con interessi) dallo stipendio o pensione.
Facilmente prevedibile.