Fiera del bestiame più forte del maltempo, migliaia di presenze ad Origgio

ORIGGIO – Il meteo non certo primaverile, con temperature basse e la pioggia pomeridiana e serale non ha ostacolato la fiera del bestiame e delle merci presa d’assalto in tutte le sue parti dall’area degli stand a quella dello streetfood fino a quella dell’esposizione dei bovini. Novantadue gli esemplari esposti che hanno partecipato al concorso morfologico. Alla fine il best in show è stato l’esemplare di razza piemontese della macelleria Motta di Inzago in provincia di Milano.
Oltre 300 gli stand, di abbigliamento, casalinghi e prodotti alimentari, allestiti all’esterno della fiera apprezzatissimi come le diverse proposte gastronomiche degli stand dello street food letteralmente presi d’assalto non solo nella pausa pranzo.
Le auto dei visitatori sono arrivate a lambire il confine con Saronno anche se il parcheggio a pagamento allestito davanti alla fiera ha garantito un ottimo serbatoio di posti. Nel pomeriggio, prima dell’inizio dello spettacolo equestre, è arrivata anche una delegazione di animalisti ma non si sono registrati problemi o tensioni.
[gallery type=”rectangular” ids=”165591,165592,165593,165594,165595,165596,165597″]
Lascia un commento
Commenti
Sono stata stamattina 28 aprile per far vedere gli animali a mio figlio…e non c’era più niente…una delusione immensa.La fiera era fino al 28, non è corretto far arrivare la gente anche da lontano e non far trovare più nulla
Fare pagare agli ambulanti una tassa di 120 € mi sembra eccessivo…ieri infatti c’erano molti spazi liberi