“Pioggia” dal tetto, pozze nell’atrio Municipio

SARONNO – Pioggia nell’atrio del Municipio: ieri mattina i primi arrivati fra i dipendenti comunali hanno trovato un’ampia pozza, nei pressi di dove si trova lo sportello della polizia locale. Hanno subito asciugato e posizionato un cestino dei rifiuti per raccogliere l’acqua.
Non una perdita di qualche conduttura, ma dal soffitto anzi dalla copertura del tetto: un continuo sgocciolio al quale si è assistito per tutto il giorno, in un giorno di pioggia anche piuttosto intensa. I responsabili comunali hanno compiuto una serie di verifiche, a quanto pare l’acqua arriva proprio dalla copertura del tetto dove il trova il parcheggio e dove l’anno nel settembre 2017 si era verificato un furioso incendio, appiccato dolosamente ad alcune auto parcheggiate sul tetto, e che aveva danneggiato anche la copertura in plexi dell’edificio, che era stata poi sostituita.
Del resto la perdita è in corrispondenza del punto di passaggio subito dopo lo sportello del comando di polizia locale e difficilmente può passare inosservato. “Bisognerebbe rifare il parcheggio sul tetto e la relativa impermeabilizzazione – spiega l’assessore ai Lavori Pubblici Dario Lonardoni – ma servono risorse importanti per questo tipo di intervento. Interverremo sicuramente anche se si tratterà di una soluzione ovviamente non definitiva”.
(foto: il cestino nell’atrio del Comune per raccogliere l’acqua piovana)
24042019
Lascia un commento
Commenti
Non se ne può più!
Ora pure le infiltrazioni di pioggia!
Dimissioni subito e senza elezioni un sindaco di centrosinistra!
Questa amministrazione fa acqua da tutte le parti
Però hanno trovato 35 mila euro per le tre valli, 70 mila euro per le fioriere fantasma in corso Italia, 200 mila euro per l’area feste, x mila euro per abbattere i bagolari in via Roms
-
LUNGIMIRANTI.
-
dimentichi i 140 per la comunicazione.
E anche che si incassa solo il 38% delle multe fatte… però se ne fanno un sacco, ma veramente un sacco, e per legge tocca tenere soldi vincolati per la differenza tra le emesse e le incassate. (soldi non usabili)
secchi e pentole sono la soluzione. Basta un fuocherello e la zuppa di fagioli è pronta