Festa della Liberazione nel segno della tradizione a Limbiate

LIMBIATE – Prima le celebrazioni con i bambini e poi quelle istituzionali previste giovedì 25 aprile. Così il comune di Limbiate mantiene la stessa linea adottata ormai da diversi anni per tramandare alle giovani generazioni gli ideali di democrazia e libertà che trovano il loro fondamento proprio il 25 aprile del 1945, anno in cui il nostro Paese è stato liberato dalla dittatura fascista.
La memoria di quanto accaduto, affinché non possa succedere di nuovo, è un tema che deve essere affrontato con le scuole: e così, lo scorso 17 aprile, l’assessore Giuseppe Fumagalli ha deposto, insieme agli Alpini, ai Bersaglieri, alla Protezione civile, le corone d’alloro ai piedi dei monumenti ai caduti dei quartieri, con la partecipazione, in ciascun quartiere, degli studenti delle primarie di zona.
Le celebrazioni istituzionali sono invece previste per giovedì 25 aprile: alle 10 il ritrovo in piazza della Repubblica, da dove partirà il corteo accompagnato dalla banda Corinna Bruni e che attraverserà le vie cittadine per portarsi alle 11.15 nel cortile del municipio, dove il sindaco Antonio Romeo terrà il tradizionale discorso.
23042019
[gallery type=”rectangular” ids=”165359,165360,165361,165362″]