Caronno e Pertusella festeggiano con un maxi murales e tanti eventi 150 anni insieme

CARONNO PERTUSELLA –“E’ una ricorrenza che abbiamo voluto un po’ riscoprire che ha segnato un momento fondamentale della storia cittadina”. Sono le parole del sindaco Marco Giudici che giovedì pomeriggio ha presentato il calendario di eventi preparato con il vicesindaco Morena Barletta e con l’assessore Cinzia Banfi per celebrare i 150 anni dell’unificazione tra Caronno Milanese e Cassina Pertusella.
Sarà un maggio ricco di appuntamenti che proporranno eventi culturali, musicali, conviviali ma soprattutto tante occasioni per vivere la comunità e scoprire spazi e frammenti di storia dimenticata.
Quando è nata l’unione non è stata esattamente voluta dai due comuni: nel secolo precedente erano andati a vuoto ben tre tentativi e nel 1869 l’unificazione è avvenuta solo con l’imposizione del regio decreto. Diversa la situazione oggi: “Negli anziani resta ancora l’orgoglio della provenienza della famiglia, da Caronno o da Pertusella – spiega l’assessore Banfi – ma con l’arrivo delle nuove famiglie in realtà ormai predomina il senso di comunità”.
A celebrare mostrando visivamente questo traguardo sarà innanzitutto il grande murale, 2 metri per 2,5, commissionato a Vanni Saltarelli dal titolo “1869-2019: la nostra storia, il nostro futuro”. “Ho preparato tre bozzetti – spiega l’autore – e l’Amministrazione ha scelto il suo preferito. Senza rovinare l’effetto problema possiamo dire che domina il colore rosso e che ho pensato ad un’immagine dinamica con Caronno e Pertusella immagina come una coppia con tanti altri elementi dai monumenti alla comunità”.
L’opera sarà inaugurata, il primo maggio, alle 16,30 su punto d’incontro tra il vecchio e il nuovo municipio. E’ stata realizzata anche una cartolina con l’immagine del murales e ci sarà uno speciale annullo postale. La giornata di festa inizierà in mattinata con una speciale sfilata per le vie del paese “perchè – come spiega l’assessore Barletta – abbiamo voluto che si sentisse l’atmosfera di festa a Caronno, Pertusella e anche alla frazione Bariola”. Gran finale con la firma dell’Albo d’oro, l’inaugurazione della mostra fotografica con scorsi e persone che hanno fatto la storia di Caronno Pertusella e la presentazione dell’opuscolo firmato da Camillo Pessina per raccontare la storia della comunità.
Il calendario degli eventi prosegue con il corso del Coro Aurora nella chiesa della Purificazione (il 17 maggio alle 20,45) e con l’inaugurazione dei totem itinerari e del libro “Caronno Pertusella tra Arte, Storia e Memoria (28 maggio alle 20,45). Gran finale il 31 maggio con il onferimento delle civiche benemerenze i il concerto della violinista Saule Kilaite.
19042019