Il comune restituisce 400 mila euro ad Euronics Galimberti

LIMBIATE – “Il piano Euronics è ancora vigente, c’è solo stata una retromarcia del privato per quanto concerne il progetto edilizio”. Così l’assessore all’Urbanistica Luca Mestrone ha spiegato una delle due variazioni di bilancio presentate in consiglio comunale per deliberare il pagamento di 400 mila euro a Galimberti spa, socio del gruppo Euronics.
La mancanza di spiegazioni fornite dall’amministrazione Romeo nel corso della seduta consiliare ha alimentato ad una serie di polemiche e le opposizioni, preoccupate per il possibile annullamento del piano urbanistico che dovrebbe portare ad una nuova viabilità sul tratto di Monza-Saronno adiacente all’Euronics, hanno incalzato per chiedere le motivazioni della restituzione della somma, senza avere soddisfazione. “La polemica nata in aula è pretestuosa – ha commentato l’assessore Mestrone – in quanto per annullare un piano è necessario il passaggio in consiglio comunale: quindi se il consiglio comunale non ha deliberato in proposito, significa che il piano è ancora vigente. Semplicemente, il piano si sviluppa su due binari: quello urbanistico riguarda la viabilità ed è in itinere, visto che stiamo aspettando di definire il tracciato con la provincia di Monza, competente sulla Monza-Saronno. Per quanto riguarda il piano edilizio, Euronics aveva versato al comune la somma di oneri necessari allo sviluppo dell’area su cui insiste ora il fabbricato, ma, avendo poi deciso di non presentare più alcun progetto di sviluppo, era in suo diritto chiedere a noi la restituzione della somma versata”.
12042019