Ospedale di Saronno, Astuti: “Serve un investimento di 50 milioni di euro. Chi pensa di declassarlo è da Tso”

SARONNO – Il consigliere regionale Samuele Astuti ha visitato stamattina l’ospedale di piazzale Borrella facendo il punto della situazione dei problemi e proponendo anche alcuni interventi e soprattutto chiedendo un maxi intervento di 50 milioni euro. “E’ un momento – spiega Mauro Lattuada segretario cittadino che ha accompagnato Astuti nel momento consuntivo della visita – che avevamo annunciato nel corso di una serata con i cittadini per parlare del nostro ospedale”
Qui la diretta Facebook della conferenza stampa che ha seguito la visita
https://www.facebook.com/IlSaronno21047/videos/418694692225176/
“L’ospedale di Saronno – ha esordito Astuti – è un presidio che ha sofferto molto e che ha bisogno di trovare una vocazione. Sul fronte dei problemi sono noti e li han rimarcati i cittadini più volte: le lunghe liste d’attesa, le carenze strutturali e quelle di personale, senza dimenticare i problemi di dotazione tecnologica”.
Tra i temi caldi il pronto soccorso: “Come in tanti altri ospedali lombardi ci sono molte richieste che non hanno carattere di emergenza. Su 45 mila accessi: 12 mila sono codici bianchi e 19 mila codici verdi. Serve una medicina territoriale forte e organica che sostenga l’ospedale”.
Astuti ha le idee chiare anche su cosa si possa fare: “Servono dei bandi a tempo indeterminato anche per figure apicali per rispondere alle emergenze del settore del personale. Per la dotazione tecnologica, penso ad esempio alla diagnostica del pronto soccorso, noi abbiamo presentato nel corso della discussione sul bilancio degli emendamenti anche per dare fondi all’ospedale di Saronno. Sono stati bocciati ma li ripresenteremo a luglio e speriamo che si decida di intervenire”.
Ma non solo Astuti guarda più in grande: “Sulla struttura serve un grosso investimento, 50 milioni, perchè l’ospedale di Saronno è importante per questo territorio, per un grande comprensorio a cavallo su più province ma anche per il nuovo ospedale unico Busto/Gallarate che avrà bisogno di un secondo polo attrattivo per mantenere la “produttività” alta. Il non investimento su Saronno mette a rischio anche la struttura di Busto/Gallarate”.
“Speriamo – conclude Astuti – che Regione, a partire dal consiglio regionale sia al nostro fianco come l’Amministrazione per far avere all’ospedale questo maxi investimento”.
08042019
Lascia un commento
Commenti
L’ospedale di Saronno era una eccellenza nella chirurgia e in tante altre specialità. La politica di Formigoni prima e della Lega poi ha devastato l’ospedale di Saronno mettendolo con Busto ed è stata una cosa negativa. Ora bisogna tornare ad investire nel nostro ospedale che è strategico per un grosso bacino di utenza spalmato su quattro province.
La Regione Lombardia si vanta di fornire sevizi sanitari d’eccellenza ….. bisognerebbe capire cosa si intende per eccellenza. Oltre alle liste d’attesa lunghissime (10 mesi per una ecografia), la mancanza di strumenti per lavorare (ambulatori di fisioterapia dove i dipendenti fanno la colletta per acquistare pesi, palle mediche ecc.) i costi dei servizi sono di tutto rispetto: tiket per ecografia dopo 10 mesi €. 51, ecografia in struttura privata dopo una settimana €. 60. Forse l’ospedale di Saronno non si trova in Lombardia!!!!
-
Sta pian piano migrando in. Niger…
Astuti non fare il tirchio, prendi il blocchetto degli assegni e staccalo tu l’assegnino da 50mln
-
L assegno E’ MEGLIO che lo stacchi chi negli anni non si e” fatto mancare nulla a spese allegre nella ns. sanita.
Oltre i conclamati episodi…. c”e” un fitto sottobosco diciamo perfettibile nella gestione.
Se cerchi sprechi sanita Lombarda… trovi tanto su cui ottimizzare. Senza azzerare ospedali importanti x il territorio-
Fra un anno con il pd cambierà tutto!
-
o cambierà ancora il PD ?
-
Difficile farlo funzionare peggio di così.
Sono stati anni di impegno costante… ops volevo scrive disimpegno o meglio forse “strategia” per sfinirlo così
-
-
Non tutto brilla…
“Presentati i risultati operativi conseguiti dalla Guardia di Finaza lombarda anno 2015. Effettuati 974 controlli in materia di prestazioni sociali agevolate e ticket sanitari, per una percentuale di irregolarità riscontrata pari al 65%.”
“Rapporto 2018 sulla qualita e efficienza sanita Italiana –
la Lombardia spende 229 euro all’anno per ogni residente per la gestione farmaceutica, la provincia di Trento appena 158 euro…”
Per non parlare delle varie inchiste con arresti ecc.
Forse ci sono modi migliori per risparmiare, che non passano da far andare alla malora questo ospedale?
Ma come, la regione rema contro? I soldi dove lo mettono se non nella cura dei cittadini ?
“… abbiamo presentato nel corso della discussione sul bilancio degli emendamenti anche per dare fondi all’ospedale di Saronno. Sono stati bocciati…”
Questa é l’attenzione che ha la Lega per Saronno e il suo comprensorio, non da oggi, ma da sempre.
Solo Maroni, a suo tempo, completò la nuova caserma dei vigili del fuoco.
Il problema é che il nostro sindaco e i leghisti che lo appoggiano non contano nulla a livello regionale.
Ospedale da chiudere. Subito! Gli italiani possono crepare, tanto ci sono i nuovi arrivi a costo zero
Speriamo in una risposta concreta da parte della Regione.
In caso contrario ci faremo un’ idea ben precisa di quanto hanno a cuore i problemi della SANITA’ PUBBLICA e del ns. territorio.
Abbiamo bisogno del centrosinistra solo loro possono riportare tutta Saronno dove merita!
-
50 milioni di euro
noccioline
Astuti proponga una raccolta fondi -
L’amministrazione attuale la sta portando in un sonno profondo, direi quasi in coma…. eventi dappertutto tranne che qui…..ah già la sfilata…..
-
Abbiamo bisogno di farti, non di parole targate PD.
-
X l ospedale tutti i NON fatti sono di altri.
-