Salva via Roma: “Grazie ai saronnesi bagolari ancora al loro posto”. Presto assemblea pubblica

SARONNO – “Noi del Comitato Salva Via Roma vogliamo dire un sentito grazie! Grazie a tutti coloro che in qualunque forma ci stanno sostenendo, sia moralmente, sia partecipante, sia anche attraverso i social network. E’ un sentimento trasversale e non una tifoseria di partito”.
Inizia così il commento di Silvia Grassi portavoce del Comitato Salva via Roma dopo che il Tar ha bloccato, almeno fino all’udienza di mercoledì 8 marzo, il taglio dei 60 bagolari di via Roma.
“Questa è una cosa importante e che fa doppiamente piacere in quanto sempre più cittadini stanno usando il buon senso: le persone vogliono essere più consapevoli di quello che accade e partecipi delle scelte. Un grazie perché, senza il supporto di tutti, gli alberi di Via Roma oggi 2 aprile 2019 sarebbero già morti. Con la sospensiva accettata del Tar oggi abbiamo la speranza che qualcosa può cambiare. Ci piacerebbe continuare per una migliore qualità di vita in città proprio a partire da questa via storica di Saronno. Organizzeremo un’assemblea pubblica con i nostri concittadini nel mese di aprile in cui faremo il punto della situazione su via Roma”.
(foto: un’immagine del presidio in piazza San Francesco)
02052019
Lascia un commento
Commenti
Bravi ragazzi! Grazie per essere riusciti a fermare, speriamo per sempre, lo scempio che si preparavano a fare questi pressapochisti.
Bravi bravi bravi!
A questo punto lascerei tutto così com’è, alberi e marciapiedi.
Saronnno non cambierà mai, troppi cattocomunisti distruggono il futuro .
-
Più che altro sono i leghisti che governano Saronno che dovrebbero far bene le cose così da evitare ricorsi.
-
“prima gli Itagliani”
-
SONO CON TE
-
Caro i cattocomunisti come li chiami tu, con distrezzo , sono semplici Saronnesi di vario orientamento politico. Che pero” cercano di adoperarsi affinche la pochezza dei tuoi begnamini non rovini una bella cittadina.
E comunque meglio dei cattoodiatori….-
Nel suo messaggio ci sono due grossi errori bella e cittadina…saronno è in caduta libera da 30 anni e ora è poco più di un paesotto dormitorio…
-
Dai ci sono nato, certo non e’ il massimo, ma se ti fai un giro nei paesi limitrofi… li si che la storia si fa bruttarella ?
-
Io guardo a Legnano e vedo una città guardo Saronno e vedo un paesotto come possono essere quelli limitrofi con in più la stazione e un ospedale…punto e basta!
-
-
-
Grazie a voi ragazzi ?
“Le persone vogliono essere più consapevoli di quello che accade e partecipi delle scelte. ” ?
E c”era chi sbeffegiava…
“Sono 10 contro 40.000”
-
Il rapporto è sempre quello, sfruttare cavilli legali e amicizie varie fa più di 10.000 firme 😉
-
Un ricorso al Tar non si fa tramite amicizie… ma è previsto dalla legge.
” Il TAR, acronimo di Tribunale Amministrativo Regionale, è un tribunale di primo grado specializzato in ambito amministrativo ed è ubicato in ogni capoluogo di regione. Hanno diritto a rivolgersi tutti i cittadini che pensano che un determinato atto amministrativo abbia danneggiato il proprio interesse legittimo o non sia corretto….”
Se cono cavilli pretestuosi o no lo decide un Giudice, che così sul due piedi leggendo il tuo intervento, sembrerebbe infinitamente più preparato di te per affrontare questi argomenti
-
Sai qual”e” lunica cosa costante?
I roboanti annunci di questa amministrazione a cui seguono o inconcludenza ( vedi sul tema sicurezza) o pressapochismo. ( basta vedere le piante che avrebbero scelto x sostituire i bagolari. Piante sconsigliate o vietate dalla Regione x il problema del tarlo asiatico )L” altra e” il perenne rapporto livido nei confronti dei Saronnesi, che sollevano perplessita” sul loro operato. L” ascolto questo sconosciuto, ma in compenso sei subito nemico da dileggiare.
E si che tutti i Saronnesi concorrono a pagargli lo stipendio…
-