Bus urbani, Lonardoni aperto a nuove proposte. “Ma deve prima finire lo stallo in cui ci troviamo”

SARONNO – Massima apertura e massima disponibilità da parte dell’assessore ai Lavori Pubblici Dario Lonardoni ad affrontare il delicato tema del trasporto urbano su cui ha acceso i riflettori negli ultimi giorni la proposta di Andrea Mazzucotelli portavoce del Comitato viaggiatori Trenord nodo di Saronno presentando una proposta per riqualificare tratte e fermate saronnesi.
Ma al momento qual’è la situazione? “Siamo in un momento di stallo – chiarisce l’esponente della Giunta – stiamo andando a di proroga in proroga con l’attuale gestore in quanto è stata costituita l’agenzia del trasporto pubblico locale di Como, Lecco e Varese. E’ proprio questa agenzia che deve fare una gara per tutto il territorio nel quale poi siamo ricompresi anche noi. Dal punto di vista dell’agenzia ci dovrà essere una rivisitazione del trasporto pubblico saronnese in modo da integrarlo con il trasporto extraurbano in maniera da dare dei minori costi”.
In ogni caso una volta che è stata fatta questa integrazione “tutto quello che l’amministrazione vuol fare in più per i propri cittadini è completamente a carico del Comune perché va al di fuori di questa valutazione di carattere di carattere generale”.
L’assessore prova ad ipotizzare uno scenario:“La mia sensazione, allo stato attuale, e che il servizio attuale al di là di come viene realizzato sarà mantenuto in termini di chilometri e in termine di costi che si aggirano intorno ai 200 mila euro”. Così l’assessore ribadisce la disponibilità a confrontarsi con la proposta del comitato “per ascoltare le esigenze e trovare una soluzione ottimale”.
“Avrei piacere che Mazzucotelli venisse a discutere le sue proposte per definire un progetto condiviso con tutta la città in maniera da poter esplicitare le nostre necessità condividendo il più possibile la soluzione con tutti”.