Via Roma, Fagioli: “Attendiamo il Tar ma stiamo valutando i rischi se volessimo far partire i lavori”

SARONNO – “Cosa succede con questo ricorso al Tar?” E’ la domanda a cui ieri mattina a risposto il sindaco Alessandro Fagioli ospite del tradizionale appuntamento con il primo cittadino in onda in diretta su Radiorizzonti inblu ogni ultimo sabato del mese.
Tutta la prima parte della trasmissione è stata dedicata alla vicenda della riqualificazione di via Roma con il sindaco che ha riassunto le diverse fasi della vicenda e le proprie posizioni e scelte in merito. Non è mancato ovviamente una richiesta su cosa accadrà lunedì mattina quando è previsto l’avvio dei lavori contro cui è stato presentato un esposto al Tar dal comitato Salva via Roma.
“L’ho guardato velocemente ieri con alcuni dipendenti del Comune – esordisce Fagioli rispondendo alla domanda di Angelo Volpi – c’è tutto un preambolo che parla delle piante e del valore delle piante ma che non è la sostanza. La sostanza riguarda alcuni errori che si sarebbero stati nell’assegnazione della gara. Adesso vediamo cosa dirà il Tar insomma”. E ancora: “Stiamo guardando se facendo partire i lavori prima di una risposta del Tar gli uffici tecnici rischiano qualcosa perchè c’è un responsabile dei lavori che si assume lui la responsabilità quindi non voglio nemmeno che un dipendente del Comune rischi qualcosa in proprio se dovessimo far partire i lavori a tutti i costi. Però anche qui, in questo caso, mi sembra l’ennesimo passo per mettere i bastoni tra le ruote all’Amministrazione. Capisco che chi ha del sentimento per quelle specifiche piante ma qui nulla si sta togliendo all’ambiente e alla città”.
Ma se dovessero essere abbattute le piante come sarà realizzato l’intervento? Il sindaco ha spiegato che dopo un primo giorno necessario per avviare la cantierizzazione gli abbattimenti dovrebbe iniziare nella giornata di martedì: “L’intervento degli abbattimenti sarà suddiviso su 4 giorni: due giorni a tratta ossia nel tratto dall’incrocio con via Guaragna a quello con via Visconti e da quest’ultimo a quello con via Manzoni”. Ci saranno tre squadre al lavoro “per fare in modo di realizzare il più velocemente possibile gli abbattimenti per poi passare alla riqualificazione vera e propria dei marciapiedi che sarà più veloce proprio perchè non servirà girare intorno alle piante”.
Lascia un commento
Commenti
leggo …… “La sostanza riguarda alcuni errori che si sarebbero stati nell’assegnazione della gara”….
Quartiere aquilone: chi l ha detto? Il progetto Dell amministrazione… Tolgono l attuale beach volley cambiano il senso unico di via lorca. Abbattono il boschetto davanti attuale area cani. Al posto dell area cani fanno il Beach volley al posto del boschetto nuova area cani. Spariscono campo da pallone (meno uno) il tutto per cambiare la viabilità ad uso e consumo di due aziende e per permettere ad alcuni amici di parcheggiare più comodi
E lasciamo perdere lo scambio del prato vicino al campo da softball con area edificabile vicino al centro. Proprio un amministrazione di competenti.
ma della fognatura ammalorata dalle radici non se ne parla più?
sarebbe il massimo se venisse fatta dopo il rifacimento di mezza via Roma!!!!
Ho letto tutto: tar, carpini ecc., ma rispettando i trattati internazionali che vietano di “sparare sulla croce rossa”
Questa volta passo e non commento. ?
Con sta via non ne e” andata bene una.
Progetto
Cambio progetto
Rapporto/ascolto/rispetto dei Saronnesi
1000 scuse x tagliare
Adesso appalto che presenta criticita”
Pure le piante sostitutive, i carpini, che da quanto si legge per la Regione non si possono usare, e verrebbero samzionate.
Spero vivamete non siano gia state pagate.
-
Ma certo che sono già state pagate…
Può sempre far abbattere l’ex Asl, così faranno prima a costruire un nuovo palazzone.
Sindaco guardi che con il ricorso le hanno fatto un favore. Nel suo progetto si voleva piantare i Carpini giusto? Con sta Via x me non ne azzeccate una.
-
La risposta perfetta! Bravissimo.
“La sostanza riguarda alcuni errori che si sarebbero stati nell’assegnazione della gara…”
Sti appalti che crescono, crescono….
Ma come, era così convinto…
Le piante non hanno colore politico! Ragionate tutti col buon senso, non con la tessera elettorale. Purtroppo questo sindaco e questa giunta hanno più volte dimostrato di non essere animalisti e tantomeno ambientalisti. È una questione che riguarda solo Saronno. In via Piave e all’Aquilone , a breve, verranno abbattute altre piante x lasciare spazio al cemento. In particolare verranno colpite le relative aree cani e i boschetti adiacenti. AREE VERDI cedute gratuitamente dal comune, (non si sa a qual titolo……) . In via Piave, tolgono area cani x fare strada di sbocco sulla via Monte Grappa, grazie al gigantesco cantiere che si insedierà sull’area ex Parma (un supermercato, l’ennesimo….. e 2 condomini di 12 piani….) progetto già approvato e quindi già presente nel PGT, (piano regolatore). All’aquilone verranno smantellati i 3 campi da calcio, utilizzati quotidianamente all’uopo, x dare spazio ad un meraviglioso “‘percorso vita”….. , che nessuno vuole e userà. Area cani Aquilone? Piuttosto che sistemare la recinzione che, da anni, sta crollando ed è piena di buchi, sistemata più e più volte gratuitamente da chi ne usufruisca, verrà sostituita con un’altra meravigliosa idea, peraltro gia esistente, cioè un campo da beach volley, di proprietà privata. Il boschetto prospiciente, ovviamente, verrà raso al suolo, per creare la nuova area cani. Detto questo….. a voi comprendere le reali motivazioni di queste scelte …… ripeto , il buon senso, non ha colore politico! Saronnesi……svegliatevi dal torpore e partecipate un po’ più attivamente a risolvere le varie problematiche….altrimenti vostri figli respireranno gas, mentre giocano a pallavolo sulla sabbia!
-
Ma chi l’ha detto a lei?
-
Ma cosa sta dicendo?
Via Piave e aquilone dove mettono il cemento?
Se dovesse esserci una strada al parco cani di via Piave verrà sicuramente recuperata da qualche parte. Ma la fonte dov’è?
“Però anche qui, in questo caso, mi sembra l’ennesimo passo per mettere i bastoni tra le ruote all’Amministrazione”
No semplicemente non siamo d’accordo… poi
mi sembra chiarissimo che delle mie motivazioni a lei non frega un tubo
Elezioni stupito!
Abbiamo bisogno del centro sinistra al comando!
-
se è solo una questione di centro-sinistra, rischiamo che Fagioli si iscriva al PD pur di mantenere il “potere”. Scherzi a parte, non serve un amministratore che sia di centro, di destra o di sinistra, serve un amministratore CAPACE e con la voglia di fare senza diktat ma democraticamente. Il contrario dell’attuale sindaco e giunta, per intenderci.
“L’ho guardato velocemente ieri con alcuni dipendenti del Comune ………. c’è tutto un preambolo che parla delle piante e del valore delle piante ma che non è la sostanza ….” Pur di dare una risposta non ci si rende conto della superficialità con cui il Sindaco analizza un ricorso al TAR e fa comprendere come vengono affrontati i problemi dei cittadini. E’ deprimente e sconcertante.
Tutto di colpo ,citando un consigliere leghista, gli sono spariti gli attributi?