Week-end: i “Venerdi di Quaresima”

Saronno/saronnese – Il primo fine settimana di Primavera inizia con un appuntamento che ha alla base un importante argomento: il cyber bullismo. La comunità pastorale Crocifisso Risorto di Saronno per i “Venerdì di Quaresima” propone la testimonianza di Paolo Picchio, papà di Carolina che si è tolta la vita nel 2013 a causa di cyber bullismo.
Venerdì 22 marzo
Saronno – Alle 21, alla Chiesa Regina Pacis in via Roma, la comunità pastorale Crocifisso Risorto propone una serie di incontri sul tema “I violenti vinceranno? Vittime, testimoni, storie per reggere tempi duri”. Per il secondo appuntamento ospite Paolo Picchio, padre di Carolina, vittima di cyber bullismo. Tema dell’incontro “Non vinceranno.. se non lasceremo soli i ragazzi”. Info al sito www.chiesadisaronno.it (in foto la facciata della prepositurale dei santi Pietro e Paolo).
Gerenzano – Alle 21, all’auditorium “Giuseppe Verdi” in via Manzoni, il corpo musicale santa Cecilia con il patrocinio del comune propone il concerto “Con voce di donna”, dirige il maestro Franco Erenti. Info al sito www.comune.gerenzano.va.it.
Da Venerdì 22 a Domenica 24 Marzo
Rovello Porro – Al palazzetto dello sport in via Madonna e alla palestra Renato Malacarne di Cermenate, si svolge l’evento sportivo “European Silver Cup 2019”, torneo ufficiale della federazione europea di Tchoukball con ben 12 squadre ed organizzato dalla Polisportiva Rovello ’96 con il patrocinio del comune. Maggiori informazioni al sito www.comune.rovelloporro.co.it.
Caronno Pertusella – Al parco della Resistenza di via Avogadro, si svolge la 6° edizione della “Sagra del carciofo: eventi culturali, artigianato, laboratori del gusto e show coking e cucina siciliana con prodotti tipici. Per conoscere il ricco calendario dell’evento al sito www.comune.caronnopertusella.va.it.
Sabato 23 Marzo
Limbiate – Dalle 8.30 alle 12.30 torna l’appuntamento con “Limbiate pulita”, una coinvolgente iniziativa che vede protagonisti numerosi volontari che uniscono le forze per un fine comune: la pulizia della città di Limbiate! Luoghi dell’iniziativa: via F.lli Bandiera, Trieste, Sottocorno, dei Mille, VIII Marzo e l’interno del CRAL. Info al sito www.comune.limbiate.mb.it.
Limbiate – Dalle 9 alle 12, al centro sportivo di via Tolstoj, corso di tecnica e postura della camminata con un esperto di medicina dello sport. Info all’e-mail servizi.culturali@comune.limbiate.mb.it.
Saronno – Alle 18.30, al museo della ceramica G. Gianetti di via Carcano, inaugurazione della mostra di Angelo Zilio “Pegaso. Liberi di volare”. Info al sito www.museogianetti.it.
Ceriano Laghetto – In svolgimento “Madona de Marz” 2019″, questa sera alle 20, cena di beneficenza con menù di magro e alle 21, via Crucis con partenza da via Dante 58. La manifestazione termina martedì 26 con numerosi eventi, per conoscere nel dettaglio il programma si può consultare il sito internet www.ceriano-laghetto.org.
Rovello Porro – Alle 21, al teatro san Giuseppe in via Dante 109, il complesso “Opera Terza” propone un concerto tributo ai Pooh, info al sito www.operaterza.com.
Limbiate – Alle 21, al teatro comunale di via Valsugana, Marisa Laurito e Fioretta Mari propongono la commedia “Due donne in fuga”. Info all’e-mail biglietteria@melarido.it.
Saronno – Alle 20.30, al teatro Giuditta Pasta in via I Maggio, Fantasia in Re presenta “Tosca” opera lirica in tre atti di Giacomo Puccini su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica. Info al sito www.teatrogiudittapasta.it.
Sabato 24 Marzo
Cogliate – S.E.I – Servizi emergenza integrati protezione civile organizza la terza edizione di “Rundamiano” manifestazione podistica non competitiva a passo libera aperta a tutti con ben due percorsi. Per informazioni ed iscrizioni bar snail in corso Italia 115 a Barlassina, Co.Ge.Bra in via Trento 31 a Cogliate oppure on line bit.ly/RUNDAMIANO2019.
Limbiate – Dalle 10.30, all’anfiteatro di piazza Aldo Moro, “Artisti … dentro” esposizione artistica di giovani talenti con live painting, street writer e musica e attività per bambini. Info www.comune.limbiate.mb.it.
Origgio – Il municipio in collaborazione con le associazioni origgesi propone “La giornata del verde pulito ‘19”. Ritrovo alle 8 davanti alla biblioteca civica di via Boschi, informazioni al sito www.comune.origgio.va.it.
Cislago – Alle 15, all’auditorium “L’angolo dell’arte” in via Stazione, evento di beneficenza ad ingresso libero in favore di A.G.R.E.S onlus asd a seguire lettura di alcuni brani del nuovo libro di Paola Brasca e l’esibizione di Luca di Toma al pianoforte e di Giovanni Binaghi ai sassofono. Info al sito www.comune.cislago.va.it.
Saronno – Alle 15, al teatro Regina Pacis, la compagnia teatrale “Attori per caso” propone la commedia dialettale “Con tutt’el ben che tu voeuri” per la regia di Giulio Piuri. Il ricavato va in beneficenza all’associazione Il Sole onlus, ingresso ad offerta libera fino ad esaurimento posti.
Saronno – Ultimo giorno per visitare, al museo dell’Illustrazione di via Caduti della Liberazione, la mostra “I fiori del bene – donne immaginarie”. Orari dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.