Ospedale unico Busto-Gallarate, interessa anche a Saronno. Presa di posizione dei 5 stelle

SARONNO – Ospedale unico fra Busto Arsizio e Gallarate? E’ la stessa azienda ospedaliera che comprende anche quello di Saronno e quindi la faccenda interessa da vicino anche i saronnesi. “Il tema dell’ospedale unico tra Busto e Gallarate si sta spostando sulla viabilità quando ancora non si conoscono neanche i dati tecnici sui quali si basano i presupposti per la sua costruzione” fanno notare i rappresentanti del Movimento 5 stelle, dagli onorevoli Niccolò Invidia e Gianluigi Paragone ai consiglieri Claudia Cerini e Luigi Genoni.
Proseguono
Appaiono evidenti alcune criticità: i fondi sarebbero stati individuati nelle pieghe della legge di bilancio, ma non coprono completamente la costruzione, l’area individuata continua a rimanere una scelta tragica, con la distruzione di un polmone verde in un’area che ne è già carente, il problema della riqualificazione dell’attuale sede dell’ospedale che rischia di diventare come a Legnano, che proprio in questi giorni si vocifera venga venduta area e meno della metà del valore di messa in vendita, e infine, ovviamente, il problema viabilistico legato all’inserimento di una struttura ad alta affluenza in un’area già congestionata da una scuola e oggetto di nuovi interventi di sviluppo quali la Cittadella dello sport che dovrebbe riqualificare il vecchio progetto del palaghiaccio.
Le colate di cemento e asfalto per collegare il nuovo nosocomio, con un impatto ambientale che deve essere studiato e fatto a livello sovra comunale, vedono oggi l’intervento del sindaco di Gallarate Cassani che interviene ponendo dubbi e rimettendo sul tavolo le scelte anche dell’area. Invece di concentrarsi su come sperperare ulteriori risorse economiche sarebbe il caso di comprendere come mai medici e personale sanitario scappano dai nosocomi di Busto e Gallarate, non a caso l’ultimo sciopero ha avuto un’adesione quasi totale da parte del personale medico.
La mancanza di gestione dei problemi sanitari di base da parte degli amministratori Regionali (che ricordiamo essere del duo Forza Italia-Lega) in piena continuità con la linea Formigoniana, ha portato a problematiche che si evidenziano in tutta la loro tragicità con le perenni liste d’attesa, con i pronto soccorso al collasso. Il tutto in stridente contrasto con le vanagloriose promesse di costruire un nuovo ospedale che ad ogni puntata si arricchisce di nuovi intoppi (e che comunque non risolverebbe i problemi per diversi anni). A fronte di questa situazione che caratterizza Busto e Gallarate, tanto quanto il resto della nostra provincia, i portavoce 5 stelle Invidia e Paragone stanno visitando e visiteranno gli ospedali della provincia, lavorando di concerto con la commissione affari sociali della Camera dei deputati per risolvere le mancanze del personale medico e infermieristico sul nostro territorio. Restiamo dell’idea che operando sulle aree esistenti e limitrofe si possano effettuare interventi di ammodernamento creando nuovi padiglioni e realizzando un polo di eccellenza che però deve passare prima dagli investimenti sulle persone e poi sulle grandi opere. Dare priorità al capitale umano è un tema su cui chi governa la Regione dovrebbe riflettere e siamo sicuri che chi aspetta per ore al pronto soccorso ci darebbe ragione.
20032019
Lascia un commento
Commenti
Ospedali di: Legnano (nuovo), Busto, Gallarate, Somma Lombardo e la privata Mater Domini tutti raggiungibli in 5min di aito e vicinissimi. Che senso ha allora ridimensionare Saronno che ha il suo bacino di circa 150.000 persone intraprovinciali che vi si appoggiano e non chiuderne almeno due dei precedentemente citati trasfomandoli in centri di cura senza Pronto Soccorso e Chirurgia?
Speriamo che i sindaci del circondario, le varie associazioni che si sono costituite per il salvataggio dell’ospedale e qualche partito politico di sana mente sappiano proporre soluzioni intelligenti a discapito di questo pensiero assurdo di spreco e sperpero dei soldi pubblici.
meno male che a Roma sono alleati….
Varese ha due ospedali, Varese sede dell’ats insubria al posto di Como nonostante Como sia più importante e baricentrica nel territorio, tre grossi ospedali tra Legnano (nuovo di zecca con quello vecchio in abbandono), Gallarate e Busto in pochi chilometri con a Castellanza Multimedica e Humanitas: questa gestione scellerata della sanità in Lombardia ha privilegiato alcuni territori a scapito del saronnese: é ora che si guardi anche al nostro territorio e al nostro ospedale.