Car pooling: distribuiti i pass. Lunedì 18 si parte.

SARONNO – Sono stati distribuiti ieri mattina i pass per gli “autisti” che si sono offerti di sperimentare il servizio di car pooling che l’Amministrazione comunale, nell’ambito del progetto di Cms saronnese sta portando avanti in via sperimentale al liceo scientifico Gb Grassi.
Ieri mattina nell’aula magna dell’istituto di via Croce si sono radunati i genitori e gli studenti che hanno aderito al progetto e che da lunedì 18 marzo arriveranno a scuola riunendo in auto diversi studenti. “Si tratta di un progetto innovativo a livello nazionale – spiegano l’Amministrazione – perché non è mai stato fatto con le scuole superiori e soprattutto coinvolgendo comuni diversi”.
A salutare l’avvio dell’iniziativa ieri erano presenti il vicesindaco Pier Angela Vanzulli con gli assessori alla Cultura Maria Assunta Miglino e all’Ambiente Gianpietro Guaglianone. A seguire il progetto in prima linea è stato l’assessore ai Lavori Pubblici Dario Lonardoni impegnato però al consiglio comunale aperto che si è tenuto in contemporanea.
“E’ una generazione che ha una maggior sensibilità ai temi ambientali- ha spiegato Miglino – Basti pensare ai tanti giovani studenti che sono partiti dalla stazione cittadina per partecipare venerdì all’iniziativa “Friday for future” a Milano”.
[gallery type=”rectangular” ids=”162320,162321,162322,162323,162324,162325″]
160302018
Lascia un commento
Commenti
tra qualche mese ci accorgeremo del flop. Chi controlla come viene utilizzato il pass?? alle 8 del mattino dove schiereranno i poliziotti locali? che non controllano neppure le auto inquinanti da fermare. Siamo seri…mai comunque che si veda la foto del numerosissimo pubblico interessato a questo innovativo provvedimento.
Intanto la tanto odiata area metropolitana milanese ha varato progetti per ridurre i danni delle bombe d’acqua incrementando il micro-verde e i tetti verdi
Quindi l’assessore Miglino guarda con simpatia alla manifestazione di venerdì scorso per l’ambiente?!?buono a sapersi…