I bambini propongono migliorie per le aree verdi comunali

LIMBIATE – Si parlerà di parchi, giardini pubblici ed aree verdi nella seduta consiliare di domani 16 marzo, una seduta molto speciale perché vedrà i consiglieri affiancati dagli studenti di seconda media che sono stati eletti nel consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze.
Dopo l’insediamento dello scorso 20 febbraio e il secondo appuntamento del 6 marzo, domani i rappresentanti eletti delle tre scuole medie limbiatesi (Da Vinci, Gramsci e Verga) sottoporranno ai consiglieri le modifiche al regolamento vigente in tema di parchi, giardini pubblici ed aree a verde, modifiche che dovranno essere valutate e discusse dai consiglieri limbiatesi proprio insieme ai “colleghi” più piccoli. Le proposte degli studenti riguardano anche gli spazi verdi all’interno dei giardini del loro scuole, oltre che le aree pubbliche: dove ritenuto possibile, il consiglio comunale di Limbiate integrerà il suo regolamento. “Si tratta di un momento educativo importante per gli studenti – commenta il presidente del consiglio comunale, Vincenzo Romeo – ma l’iniziativa è rilevante anche per noi, che avremo occasione di analizzare alcune situazioni attraverso gli occhi dei ragazzi”.
Questo è il primo anno che a Limbiate si insedia il parlamentino dei piccoli, una new entry per il corposo progetto di educazione civica denominato “Cittadini del mondo” che l’amministrazione Romeo porta avanti da tempo con le scuole materne, primarie e medie.
15032019
(nella foto: la seduta del CCRR del 6 marzo scorso)