Via Roma: carabinieri forestali in Municipio per avere i documenti

SARONNO – Carabinieri forestali in Municipio per chiedere gli atti legati alla vicenda del taglio dei bagolari di via Roma. La vettura del Comando Gruppo Carabinieri Forestali Varese non è passata inosservata davanti al Municipio stamattina intorno alle 10,30. I militari sono entrati negli uffici per reperire della documentazione, secondo quanto emerso, sulla vicenda del taglio dei 60 bagolari di via Roma. In poco meno di un’ora hanno lasciato il palazzo comunale. Al momento non sono stati forniti altri dettagli.
La vicenda del taglio dei bagolari, sessanta alberi in via Roma tra l’incrocio con via Guaragna e quello con via Manzoni, è al centro di un vivace dibattito politico e cittadino. Dopo le dichiarazioni del primo cittadino Alessandro Fagioli sulla volontà di tagliare tutte le piante e l’annuncio che l’operazione avverrà in tempi celeri la mobilitazione popolare è stata decisamente forte.
Non solo il presidio con 300 persone in via Roma ma anche la segnalazione alla Soprintendenza (una lettera a mano è stata consegnata in persona al soprintendente Luca Rinaldi) e l’incarico ad un legale di valutare gli spazi per un esposto alla Procura.
06032019
Lascia un commento
Commenti
Orrendi gli alberi non lo sono mai, e hanno tutto il diritto di radicare se non si lascia loro lo spazio vitale per ben prosperare. E anche se fossero essenze non cosi’ pregiate come altre, ci donano aria pulita, frescura in estate e verde prezioso. Per lo piu’ sono tra le piante piu’ resistenti all’inquinamento urbano e piu’ generose nell’assorbire CO2. Veda un po’ lei, sig. anonimo!
Ahimé non credo che il bagolare rientri tra le specie di alberi storici tutelabili, o meglio, dipende dall’età degli stessi (forse ancora troppo “giovani”). Ma è comunque un peccato, un enorme peccato, sacrificare tutti gli alberi se esistono le alternative.
Il taglio di quegli orrendi alberi con radici devastanti è un’opera doverosa. Il problema è la solita mancanza di comunicazione con i cittadini, che si traduce nella mancanza di rispetto per gli elettori e in una profonda arroganza politica. Sarebbe stato sufficiente spiegare con l’umiltà che si converrebbe a un servitore della cittadinanza invece di credersi superiore. Lo stesso errore dei precedenti amministratori, con i risultati visti. Lega di Saronno addio.
I carabinieri non sono politicizzati, se intervengono è perchè c’è qualcosa che non va. O sbaglio?