Ciclismo eroico, la Milano-Sanremo del saronnese Banfi su Radiorizzonti

SARONNO – Il saronnese Fabio Banfi è pronto alla sua nuova impresa: con altri 29 ciclisti farà rivivere la Milano-Sanremo d’inizio secolo scorso, in sella ad una bicicletta dei primi del novecento, proveniente da un museo ed appositamente restaurata. E con l’abbigliamenti di un tempo.
Se n’è parlato a Match point, la trasmissione sportiva di Radiorizzonti con Agostino Masini e Paolo Renoldi. “Una pedalata di 14 ore, tutti con bici d’epoca – ha riepilogato Banfi – con arrivo in giornata ad Alassio e poi il giorno dopo la tappa per Sanremo. Dal punto di vista sportivo e fisico non una grande impresa, ma dal punto di vista tecnico sì perchè resa complicata proprio da bici e abbigliamenti di una volta. La Milano-Sanremo, dunque, come agli albori. Le bici vanno dal 1907 al 1915, io l’ho ottenuta da una collezione privata“. Ha proseguito Banfi: “Sono bici che pesano quasi il triplo di quelle odierne, prive di cambio. In salita si spinge finchè ce la si fa, e poi si scende e si spinge la bicicletta… Sono 290 chilometri, sperando nel bel tempo”. Partenza venerdì 22 marzo con arrivo dunque a Sanremo nel pomeriggio del 23.
06032019