Ceriano Laghetto: i carabinieri ascoltano i cittadini in Comune

CERIANO LAGHETTO – Da martedì 5 marzo, a martedì alterni, i cittadini di Ceriano Laghetto potranno incontrare i carabinieri in Comune per segnalare problemi, ricevere suggerimenti, esporre quesiti. Dalle 9 alle 11 nei martedì di apertura, il maresciallo capo Raffaello Papaverone, comandante della stazione carabinieri di Solaro, sarà a disposizione dei cittadini cerianesi. E’ un servizio che vuole avvicinare l’Arma dei carabinieri ai cittadini, creando occasioni di incontro personale, al di fuori degli spazi della caserma per un confronto su questioni che riguardano la sicurezza.
“Un servizio in più che vogliamo mettere a disposizione dei cittadini per sviluppare la migliore collaborazione possibile con le Forze dell’ordine locali, al fine di agire sulla prevenzione” commenta il sindaco Dante Cattaneo. “Sono molto soddisfatto di questa nuova iniziativa. E’ un ulteriore occasione e momento di contatto tra i cittadini e le forze dell’ordine che, direttamente al palazzo comunale, possono dare un servizio ancora più aderente ai bisogni della cittadinanza” commenta l’assessore comunale alla Sicurezza Antonio Magnani.
(foto: il sindaco Dante Cattaneo con il maresciallo capo Raffaello Papaverone)
05032019
Lascia un commento
Commenti
Io ho detto fanno ANCHE incontri Domenicali.
Ripeto l’ iniziativa parte dall’ Arma, è stata chiamata anche Polizia di prossimità.
Ti cito letteralmente uno stralcio del progetto dell’ Arma:
“Il progetto permetterà ai cittadini di poter sottoporre, senza la formalità dell’accesso alla Caserma e con tutta la dovuta riservatezza, segnalazioni, difficoltà…”
“I luoghi di incontro” possono essere i più vari
Grande iniziativa, anche a Cogliate è stato attivato questo servizio alla cittadinanza!
Grazie alle Amministrazioni Comunali ma soprattutto al Comandante dei Carabinieri di Solaro che si rende disponibile in prima persona per ascoltare i cittadini.
-
Guarda che e” un iniziativa dell” Arma partita nel 2018
Hanno fatto incontri anche domenicali nelle parrocchie a tutela delle persone anziane. Spiegano come difendersi dalle truffe e altro.
Poi come al solito si cerca di metterci il cappello.-
Non si parla di semplici incontri domenicali, c’è una programmazione di due giorni al mese, nello specifico il martedì, che dalle 9.00 alle 11.00 sarà a Ceriano Laghetto e il pomeriggio a Cogliate dalle 15.00 alle 18.00. Non si limitano a “spiegare come difendersi dalla truffe e altro”, ma ascoltano i cittadini che ne hanno necessità, che hanno bisogno di un consiglio su eventuali problemi (di competetenza della pubblica sicurezza) che possono avere.
E poi anche se fosse partito questo programma nel lontano 2018, si parla di pochi mesi fa…
Non ci metto il cappello…
-