Dai led al bluetooth: tutte le novità delle nuove luci di San Francesco

SARONNO – Una San Francesco assolutamente nuova con colori, particolari e un colpo d’occhio generale decisamente nuovo ed unico. E’ questo l’effetto del nuovo impianto di illuminazione realizzato nell’edificio religioso di corso Italia nelle ultime settimane.
Dopo il tetto e l’impianto di riscaldamento, ad essere rinnovata, all’insegna della tutela del patrimonio artistico e del risparmio economico e ambientale, è stata l’illuminazione.
“Si tratta – spiega l’architetto Carlo Mariani che ha seguito tutti gli ultimi interventi realizzati nell’edificio di culto – di un’opera concordata con la Soprintendenza. Sono stati posizionati più di 150 corpi led, che consumano meno rispetto al passato. Abbiamo infatti rimosso i vecchi fari da 150 watt e li abbiamo rimpiazzati con faretti da 12 a 28 watt. Abbiamo scelto i 3000 gradi Kelvin per offrire una sensazione di luce naturale che valorizzi affreschi”. Insomma meno costi, meno consumi per una resa decisamente superiore. Entrando in chiesa, osservando le navate si ha la sensazione di vedere il patrimonio artistico per la prima volta. Nuovi dettagli e particolari e soprattutto i colori regalano una visione completamente nuova della chiesa di San Francesco a partire dagli affreschi della zona dell’altare recentemente sottoposti ad un intervento di pulitura seguito dalla nota restauratrice Pinin Brambilla.
Ad essere migliorata con il nuovo impianto anche la fruibilità dell’edificio di culto: si potranno, infatti, programmare diversi “scenari” con un differente livello di illuminazione che offrirà luci dirette e indirette a secondo dell’appuntamento. “L’intero sistema di faretti è controllato tramite un impianto Bluetooth, abbiamo usato i cavi esistenti ed evitato di collocarne di nuovi, ed il tutto si può comandate anche direttamente tramite telefono cellulare, con una semplice app”.
[gallery type=”rectangular” ids=”160551,160552,160553″]
23022019